Articoli pubblicati
Venture Capital: analisi del mercato italiano e dinamiche di Investimento

Startup & Open Innovation

Venture Capital: analisi del mercato italiano e dinamiche di Investimento

L’ecosistema finanziario dedicato all’innovazione ha consolidato il ruolo del Venture Capital come strumento fondamentale per il sostegno alle imprese emergenti ad alto potenziale tecnologico. Questa forma specializzata di investimento rappresenta oggi un elemento strategico dell’architettura del finanziamento all’innovazione, contribuendo significativamente allo sviluppo economico e alla competitività dei sistemi produttivi avanzati.In questo articolo a cura dell’Oss

Business Angel: il ruolo strategico degli investitori informali per le Startup

Startup & Open Innovation

Business Angel: il ruolo strategico degli investitori informali per le Startup

Il panorama del finanziamento alle imprese innovative ha subito trasformazioni significative negli ultimi decenni, con l’emergere di figure specializzate che colmano il divario tra capitale iniziale e investimenti istituzionali. In questo contesto, i Business Angel rappresentano un elemento cruciale dell’ecosistema startup, contribuendo non solo con risorse finanziarie ma anche con competenze manageriali e network strategici.Approfondiamo la loro funzione e le specifiche di quest

Space Economy, come evolvono le startup di settore in Italia

Space Economy

Space Economy, come evolvono le startup di settore in Italia

L’Italia può vantare una leadership nel settore tecnologico e industriale della Space Economy fin dagli anni Sessanta. Nel corso degli anni la filiera si è popolata su tutti i livelli, dalla manifattura fino alla fornitura di servizi satellitari. Anche il panorama delle startup non è da meno, con il settore che mostra una rapida espansione.In questo articolo esaminiamo più nel dettaglio quali sono i principali protagonisti dell’ecosistema italiano delle startup operanti nell’ambito delle tec