Articoli pubblicati
Mercato e Startup dell’Insurtech in Italia: ultimi trend

Fintech & Insurtech

Mercato e Startup dell’Insurtech in Italia: ultimi trend

L’Insurtech   (contrazione di “Insurance  Technology” ) identifica l’inter processo di digitalizzazione del settore assicurativo. Si tratta di una delle branche più promettenti del  Fintech   (Finance Technology ), che comprende le Innovazioni Digitali in ambito finanziario. Infatti, secondo l’Insurtech Investment Index, ideato dall’Italian Insurtech Association  (IIA ) ed elaborato dall’Osservatorio Fintech & Insurtech   della Scho

L’Eptagono della Qualità Alimentare: un modello per non perdersi

Smart AgriFood

L’Eptagono della Qualità Alimentare: un modello per non perdersi

Definire la qualità di un prodotto è un compito e un privilegio che spetta al consumatore, che mette in atto il suo giudizio − anche a livello inconscio – quando si trova davanti ad uno scaffale, che sia fisico o virtuale. La qualità di un qualsiasi prodotto  si definisce, infatti, grazie ad una serie di parametri che, benché oggettivi, possono essere percepiti in maniera differente da ogni singolo consumatore, perché legati alle aspettative e all’esperienza di ognuno. Se dunque so

Quale ruolo internazionale degli Osservatori Digital Innovation?

Digital Transformation

Quale ruolo internazionale degli Osservatori Digital Innovation?

Gli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano sono stati fondati nel 1999. Da allora sono un riferimento per l’Innovazione digitale in Italia – grazie agli oltre 40 macro temi  di ricerca sviluppati da un team che conta più di 140 persone tra professori, ricercatori e analisti  − e si candidano come uno dei più importanti centri di ricerca sull’innovazione digitale del nostro Paese, l’Unione Europea. Gli Osservatori si configuran

Un nuovo paradigma: la Finanza Decentralizzata

Fintech & Insurtech

Un nuovo paradigma: la Finanza Decentralizzata

Che cos’è la Finanza Decentralizzata, quali sono le sue caratteristiche principali, quali settori coinvolge e quali opportunità apre al mercato finanziario del futuro e al mondo del Fintech.        Verso una Finanza “decentralizzata” e “disintermediata” Con “Finanza Decentralizzata” (Decentralized Finance ) si intende l’ecosistema di servizi finanziari caratterizzati dalla riduzione, o el

Cos’è l’Open Finance e perché è l’evoluzione dell’Open Banking

Fintech & Insurtech

Cos’è l’Open Finance e perché è l’evoluzione dell’Open Banking

Il mondo finanziario sta vivendo una trasformazione epocale guidata dall’Open Finance, un paradigma che va ben oltre i confini tradizionali dell’Open Banking. Questo nuovo approccio all’innovazione aperta  nel settore finanziario  sta ridefinendo completamente il modo in cui aziende di diversi settori – dalle Utilities ai Retailer, dalle BigTech alle startup – si approcciano ai servizi finanziari e assicurativi. Con l’expertise dell’Osservatorio F

Le applicazioni Big Data e AI nel Finance & Insurance

Fintech & Insurtech

Le applicazioni Big Data e AI nel Finance & Insurance

L’innovazione in ambito finanziario e assicurativo corre veloce, tanto che oggi è impossibile non parlare di Tecnofinanza, o meglio di Fintech , per indicare l’applicazione degli strumenti digitali in ambito finanziario. Quest’innovazione porta in grembo la soddisfazione di clienti retail e PMI, sempre più convinti che i servizi digitali rendano più agile ogni processo. Per quanto concerne gli attori di questo settore, dunque, l’apertura alle nuove tecnologie sta divent

Open Banking: cos’è e come cambiano Banca e Finanza

Fintech & Insurtech

Open Banking: cos’è e come cambiano Banca e Finanza

L’Open Banking  consiste nell’abilitare la condivisione dei dati tra gli attori del panorama bancario. Il fenomeno è stato originariamente reso possibile dalla normativa PSD2   (acronimo di Payment Service Directive 2 ), la seconda direttiva europea sui servizi di pagamento, evoluta più di recente nella successiva PSD3 . L’introduzione dell’Open Banking rappresenta un vero e proprio punto di svolta, un’apertura senza precedenti tra banche e società Fintech   (e