Pmi Awards 2026
L’Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI del Politecnico di Milano lancia l’iniziativa PMI Awards 2026. Termine candidature: giovedì 30 marzo 2026
Premiazione: giovedì 21 maggio 2026, durante il Convegno pubblico dell’Osservatorio
PMI AWARDS 2026
Regolamento e FAQ per la partecipazione al PMI Awards 2026
Promossa dall’Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI della School of Management del Politecnico di Milano, l’iniziativa, giunta alla quinta edizione, ha i seguenti obiettivi:
- sostenere e diffondere la cultura dell’innovazione e della trasformazione digitale all’interno delle aziende e nel Paese;
- generare un meccanismo virtuoso di condivisione delle migliori esperienze di trasformazione digitale;
- contribuire ai processi di ricerca dell’Osservatorio;
- premiare iniziative di valore nell’ambito dell’innovazione e della trasformazione digitale.
Per partecipare all’iniziativa PMI Awards 2026 è sufficiente compilare questa scheda candidando un caso di successo di PMI che ha:
- Sviluppato nuovi prodotti, servizi o processi (Categoria Innovazione Digitale)
- Introdotto strumenti e tecnologie digitali per migliorare il funzionamento interno dell’azienda, ottimizzare processi e attività, ridurre i costi o aumentare l’efficienza (Categoria Trasformazione Digitale)
I progetti candidati dovranno essere inerenti a progetti già avviati, i cui impatti (già misurati o attesi) sull’operatività e la strategia aziendale dovranno essere evidenziati.
Il termine tassativo per la consegna delle schede è giovedì 30 marzo 2026.
Il processo di valutazione avverrà una volta raccolte tutte le candidature. I progetti candidati saranno oggetto di selezione e valutazione da parte una commissione di esperti, composta da docenti e ricercatori del Dipartimento di Ingegneria Gestionale. La valutazione delle candidature avverrà sulla base dell’impatto economico e socio ambientale del progetto, dell’innovatività, delle modalità di realizzazione e della scalabilità.
Dopo la candidatura tramite scheda, i progetti che aderiscono ai requisiti del PMI Award saranno approfonditi tramite interviste con l’azienda. Ogni progetto successivamente sarà valutato su una scala da 0 a 5 per ognuno dei 6 criteri precedentemente indicati.
I casi che risulteranno vincitori riceveranno la comunicazione di essere stati selezionati per illustrare la loro esperienza e ritirare la targa premio in occasione del Convegno finale dell’Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI, che si terrà il 21 maggio 2026, garantendo alta visibilità sui media e a livello istituzionale.
I progetti vincitori, inoltre, verranno citati nel comunicato stampa del Convegno e ripresi dalle testate editoriali di settore.
FAQ – PMI Awards 2026
- Come posso inviare la mia candidatura?
Per candidare il suo progetto è sufficiente compilare la scheda che trova qui: SCHEDA DI CANDIDATURA
- Qual è il termine ultimo per presentare la candidatura?
La scadenza per la consegna delle schede di candidatura è giovedì 30 marzo 2026.
- A che tipo di aziende è rivolto il contest?
Il contest è rivolto alle piccole medie imprese (PMI) che usufruiscono di servizi digitali e il cui core business non prevede la vendita e/o lo sviluppo di soluzioni digitali.
- C’è un numero massimo di candidature per ogni ente/azienda?
Sì, il limite è di 1 progetto.
- Posso candidare un progetto ancora in corso di definizione?
No, i casi candidati dovranno essere inerenti a progetti già avviati, i cui impatti (già misurati o attesi) sull’operatività e la strategia aziendale dovranno essere evidenziati.
- Posso ricandidare un progetto già candidato in un’edizione precedente del Premio?
Sì, purché non sia un progetto vincitore di precedenti edizioni.
- Chi sceglie i vincitori?
I progetti saranno analizzati da una commissione di esperti composta da Docenti e Ricercatori del Dipartimento di Ingegneria Gestionale.
- Cosa devo fare dopo la candidatura?
I casi pervenuti e ritenuti e in linea con i requisiti del contest verranno contattati per un’intervista di approfondimento. Le informazioni raccolte durante l’intervista saranno utilizzate dalla commissione di valutazione ai fini dell’identificazione dei vincitori del contest.
- Dove e quando avverrà la premiazione?
I progetti vincitori verranno premiati durante il Convegno di presentazione dei risultati della ricerca dell’Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI, che si terrà in modalità ibrida (Presenza – Streaming) giovedì 21 maggio 2026. Durante l’evento, alle aziende vincitrici verrà consegnata la targa premio e verrà data la possibilità di tenere un breve discorso per raccontare il progetto al pubblico.
- Quale visibilità hanno i progetti vincitori?
I progetti vincitori verranno illustrati durante il Convegno pubblico finale, di presentazione dei risultati della Ricerca dell’Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI. Verranno inoltre citati nel comunicato stampa del Convegno e ripresi dalle testate editoriali di settore.
- Tutte le domande contenute nel form sono obbligatorie?
Sì, tutte le domande contenute nel form sono obbligatorie.
- Chi posso contattare per avere maggiori informazioni?
Per ogni informazione contattare Emma Lonardi (emma.lonardi@polimi.it)
Contatta il nostro ufficio stampa per informazioni e assistenza
Scopri altri contenuti di Innovazione Digitale nelle PMI





