L’Advanced Air Mobility: definizioni, opportunità e temi da affrontare
Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Droni: mercato, applicazioni, normativa e trend di sviluppo (2022)
Descrizione del Webinar
L’Advanced Air Mobility (AAM) è un concetto introdotto dalla NASA per indicare i “servizi abilitati da aeromobili autonomi per la consegna di merci e il trasporto di passeggeri in area urbana”. E questo webinar nasce dall’esigenza di focalizzarsi attentamente sullo sviluppo dell’AAM a livello internazionale, evidenziandone le principali componenti, le opportunità da essa derivanti e le diverse problematiche da affrontare in fase di sviluppo. Il webinar prevede la presentazione di diversi progetti e casi sperimentali virtuosi.
Domande chiave
- Cosa si intende con il termine Advanced Air Mobility (AAM)?
- Quale è lo stato attuale di sviluppo a livello internazionale?
- Quali sono le possibili opportunità da cogliere a seguito di un’efficace implementazione?
Relatori

Alberto Curnis
RicercatoreHa conseguito nel 2019 la laurea in Ingegneria Gestionale con specializzazione in Supply Chain Management presso il Politecnico di Milano e a inizio 2023 ha completato il Percorso Executive in SCM con specializzazione in Logistica Distributiva presso la Graduate School of Management del Politecnico. Da inizio 2020 lavora presso gli Osservatori Digital Innovation e attualmente ricopre il ruolo di Ricercatore presso l’Osservatorio Droni e Mobilità Aerea Avanzata e l’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”, con una competenza di ricerca focalizzata principalmente in ambiti relativi all’innovazione e alla sostenibilità.
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Droni e Mobilità Aerea Avanzata







Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione
