Eventi Smart City: il Convegno dei risultati di Ricerca
Matteo Risi
Direttore dell'Osservatorio Smart City e Ricercatore dell'Osservatorio Innovative Payments
Numerosi sono gli eventi dedicati alla città intelligente che l’Osservatorio Smart City del Politecnico di Milano organizza ogni anno. In particolare, l’Osservatorio realizza diversi webinar, della durata di un’ora circa, che rappresentano un’occasione esclusiva per rimanere aggiornati su dati, trend e modelli riguardanti la Smart City. Inoltre, l’Osservatorio organizza annualmente un convegno gratuito e aperto al pubblico per presentare in anteprima i risultati di Ricerca, che coinvolgono comuni e cittadini.
In questo articolo presentiamo le principali tematiche trattate durante il convegno “Smart City: alla ricerca di una strategia vincente”.
Smart City: a che punto siamo?
La Ricerca dell’Osservatorio Smart City
Nel corso del 2023, il panorama delle Smart City in Italia presenta un quadro fatto di luci e di ombre. Seppure cresce lievemente il numero di progetti attivati da parte delle Pubbliche Amministrazioni Locali, dall’altro lato non mancano gli ostacoli e le sfide da affrontare per togliere il freno all’innovazione.
In questo contesto è più che mai necessario definire una strategia efficace. È da qui che bisogna costruire i presupposti per diventare strateghi di una città intelligente, sostenibile e inclusiva.
Alcune grandi città italiane ci stanno provando, ma non possono essere lasciate sole in questo percorso: avranno sempre più bisogno di riferimenti a livello regionale e a livello centrale. Sono questi i motivi per cui tra gli obiettivi dell’Osservatorio per il futuro ci sono l’individuazione di priorità chiave e la predisposizione di linee guida per poter indirizzare al meglio le risorse disponibili nei comuni.
Le domande chiave del Convegno dedicato alla Smart City
Durante il Convegno “Smart City: alla ricerca di una strategia vincente si affrontano diverse tematiche relative alla città intelligente, tra cui:
il valore del mercato Smart City in Italia
i progetti di Smart City presentati dai comuni italiani
Il punto di vista dei cittadini e cosa chiedono alle amministrazioni
gli step da seguire per realizzare una Smart City
E molto altro ancora!
Scopri i risultati della Ricerca dell’Osservatorio Smart City
Cookie Center
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilià di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY
Cookie tecnici (strettamente necessari)
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell'utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
Cookie analitici
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull'uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie di profilazione e social plugin
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell'utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasemettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell'utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!