Professionisti e Innovazione Digitale: ricercare efficienza con la tecnologia non basta più! Occorrono nuovi modelli e nuovi servizi per consentire agli studi professionali di passare dalla fragilità alla resilienza e, da qui, all’antifragilità, trasformando i traumi in opportunità per soddisfare la domanda di mercato che sta cambiando. Come misurare la competitività degli studi? Quali sono i modelli vincenti? Quali leve per migliorare lo studio?
In quest’articolo riproponiamo alcuni punti salienti dell’evento dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale, giunto alla settima edizione. Il fil rouge dell’evento è la capacità di reagire a momenti di discontinuità come il Covid-19, non solo attraverso l’abilità di adattamento ma anche con azioni volte a cogliere delle opportunità all’interno della discontinuità.
Smart Working e Knowledge management: Italia, Francia e Spagna a confronto
Smart working e knowledge management: due leve gestionali importanti ma ancora con delle immaturità applicative. Dal confronto internazionale, l’Italia ne esce bene, nonostante le dimensioni medie più ridotte e una numerosità di studi più elevata. Sorgono spontanee, allora, le domande: Quanto pesa l’inefficienza del nostro sistema (amministrativo, legislativo, fiscale) sulla conclamata arretratezza culturale e operativa dei nostri studi? Quale sarebbe il risultato effettivo al netto di una burocrazia più efficiente?
Investimenti e Competitivity Index: la Ricerca e le opinioni dal campo
Cresce l’interesse dei Professionisti per la tecnologia. In 5 anni gli investimenti crescono e nel 2019 la spesa è aumentata del 18%. Cultura digitale in aumento e normative cogenti in chiave digitale spiegano il fenomeno. Occorre dare strumenti gestionali alle categorie professionali e agli studi per capire chi sono, quali sono i loro punti di forze e di debolezza, quali passi e che sforzo devono compiere per migliorare la loro posizione sul mercato. L’Osservatorio ha elaborato il Competitivity Index (CIx) proprio per consentire di rispondere a queste domande e di effettuare delle simulazioni per vedere come cambiano i risultati agendo su una leva o un’altra. Cosa ne pensano i nostri Partner del cambiamento, delle difficoltà incontrate e delle mosse compiute per superarle?
– Avvocati e Grandi Studi:
– Commercialisti e Consulenti del Lavoro:
Il futuro
La prossima edizione all’insegna del Change Management. Punteremo sulla riprogettazione della user experience, sull’impiego delle soluzioni di Robot Process Automation e AI, ma anche sui criteri per selezionare i partner per collaborazioni con colleghi e altri soggetti professionali.
Cookie Center
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilià di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY
Cookie tecnici (strettamente necessari)
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell'utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
Cookie analitici
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull'uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie di profilazione e social plugin
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell'utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasemettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell'utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!