Identity wallet: futuro prossimo o visione lontana?
Data e ora
11/11/2025 (09:30 - 13:00)
Luogo
Aula de Carli
Via Giovanni Durando, 10, 20158 Milano MI, Italia
Sarà possibile iscriversi per la partecipazione in presenza fino alle 17 del giorno prima dell’evento
L’evento viene trasmesso in streaming all’interno di questa pagina. Per poter visualizzare il video è necessario iscriversi. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del convegno. Nel caso non compaia il video, provare ad aggiornare la pagina.
Alcuni utenti potrebbero aver problemi nel fruire del contenuto video a causa di restrizioni aziendali sul player video. Per verificare in anticipo se siete abilitati, potete fare un test a questo link. Qualora siate impossibilitati, rivolgetevi alla vostra funzione IT per farvi abilitare.
Descrizione del Convegno
Nell’ambito dell’identità digitale il 2025 è stato un anno di preparazione e lavoro per costruire il futuro: si attende l’arrivo ufficiale dei primi Digital Identity Wallet, testati dai consorzi in un significativo esempio di collaborazione su un’infrastruttura strategica comunitaria. Mentre si perfezionavano gli aspetti tecnici della normativa, ogni Stato ha delineato la propria strategia e proseguito lo sviluppo delle soluzioni nazionali. Anche a livello globale, il panorama dei wallet si arricchisce: emergono nuovi progetti lanciati da aziende private e si consolidano quelli esistenti, tra cui quelli delle BigTech.
Anche in Italia continua la messa a punto dell’IT Wallet pubblico, lanciato nel 2024, mentre gli utenti cominciano a prendere confidenza con la novità e le aziende si interrogano sul ruolo da giocare. Restano però nodi cruciali da sciogliere sul futuro di SPID e CIE e sulla valorizzazione del patrimonio di competenze e infrastrutture nell’ambito dello scenario europeo.
Nonostante i progressi nelle implementazioni, una domanda resta centrale: come garantire il successo degli EUDI Wallet? La risposta non dipende solo dalla soluzione tecnica, ma anche dalla costruzione di un ricco ecosistema di casi d’uso che convinca utenti e aziende a salire a bordo.
Il Convegno finale di presentazione dei risultati della Ricerca 2025 dell’Osservatorio Digital Identity sarà l’occasione per approfondire i temi chiave sull’identità digitale, comprendere lo stato dell’arte e le principali direzioni di evoluzione del mercato.
Saprai rispondere a queste domande chiave
- Quali strategie stanno sviluppando Governi e aziende private per far evolvere l’identità digitale verso un modello di wallet?
- Quali sono i cantieri aperti e le principali linee di lavoro per IT Wallet?
- Qual è lo stato di diffusione ed effettivo utilizzo degli attuali sistemi di identità digitale, SPID e CIE?
- Quanto sono propensi gli utenti italiani a utilizzare i nuovi wallet e come si posizionano rispetto ai cittadini di altri Paesi europei?
- Quali sono le opportunità generate da EUDI Wallet per gli attori del mercato e quali le necessità di evoluzione?
- Quali megatrend ridisegneranno il futuro dell’identità digitale nei prossimi 10 anni?
Programma
Welcome coffee
Introduzione e benvenuto
Umberto Bertelé
Chairman, Osservatori Digital Innovation
Keynote speech
Paolo De Rosa
Policy Officer – CTO for the EUDI Wallet, Commissione Europea
Il 2025 dell’identità digitale
Giorgia Dragoni
Direttore, Osservatorio Digital Identity
Keynote speech – Il caso tedesco
Torsten Lodderstedt
Project Lead (German EUDI Wallet project), SPRIND
Tavola rotonda – L’evoluzione del panorama internazionale: futuro prossimo o visione lontana?
Moderano:
Luca Gastaldi
Direttore, Osservatorio Digital Identity
Valeria Portale
Direttore, Osservatorio Digital Identity
Alessandro Camagni
Head of Digital Payments & Services, Intesa Sanpaolo
Matteo Panfilo
Product Strategy Director, Namirial
Emiliano Sparaco
Innovation Manager – EU Framework, Interoperability and Authentication, Bancomat
Francesco Vetrano
Business Development Manager, Intesi Group
Transizione verso il wallet: la prospettiva degli utenti italiani ed europei
Clarissa Falcone
Ricercatrice Senior, Osservatorio Digital Identity
Tavola rotonda rotonda – Cosa vogliono davvero gli utenti?
Moderano:
Luca Gastaldi
Direttore, Osservatorio Digital Identity
Valeria Portale
Direttore, Osservatorio Digital Identity
Marco Broggio
Chief Solutions Officer, Intesa, a Kyndryl Company
Giacomo Parravicini
CEO, Minsait Cyber
PAX Italia
Relatore da definire
Il contesto italiano: SPID, CIE e la strategia verso IT Wallet
Luca Gastaldi
Direttore, Osservatorio Digital Identity
Tavola rotonda – La roadmap verso l’IT Wallet
Moderano:
Luca Gastaldi
Direttore, Osservatorio Digital Identity
Valeria Portale
Direttore, Osservatorio Digital Identity
Chiara Basile
Dirigente Area Qualificazione, Regolazione, Identità e Portafoglio Digitale, AgID
Lorenzo Fredianelli
Chief Business & Innovation Officer, PagoPA
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Relatore da definire
Assocertificatori
Relatore da definire
Il futuro dell’identità digitale
Valeria Portale
Direttore, Osservatorio Digital Identity
Conclusioni e chiusura lavori
Giorgia Dragoni
Direttore, Osservatorio Digital Identity
Lunch di networking riservato
Per informazioni sull'evento

Michela Franzese
RicercatriceCommunity & Event Coordinator degli Osservatori Blockchain & Web3, Digital Identity e Innovative Payments
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Digital Identity










Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione

Sostenitori
Partner
Sponsor
Patrocinanti
In collaborazione con





























