Obiettivi di missione e progettazione del sistema spaziale: un caso di remote sensing
Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Space Economy: innovazione, mercato e connessioni tra Spazio e Terra (2025)
Descrizione del Webinar
Lo spazio è fondamentale per la vita sulla Terra, grazie ai servizi offerti alla nostra vita quotidiana tramite i satelliti (come il monitoraggio delle condizioni del nostro pianeta e della sua atmosfera, il posizionamento e la geolocalizzazione, le telecomunicazioni e la banda larga e la sicurezza). All’interno del webinar viene presentato un caso studio relativo a una missione di telerilevamento, con l’obiettivo di spiegare come la progettazione del sistema spaziale dipenda dagli stessi obiettivi scientifici o tecnologici della missione. Inoltre, viene illustrato l’impatto della scelta dell’orbita e dell’analisi della missione sulla progettazione del veicolo spaziale.
Domande chiave
- Qual è il processo seguito per la progettazione di una missione spaziale?
- Qual è l'utilizzo dei satelliti nelle applicazioni dell'economia spaziale?
- In che modo la scelta dell'orbita di una missione spaziale influenza la progettazione del veicolo spaziale?
Relatori
Andrea Muciaccia
Ricercatore post-dottorato presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie AerospazialiRicercatore post-dottorato presso il Politecnico di Milano. I suoi ambiti di ricerca riguardano la gestione del traffico spaziale, la sorveglianza e il tracciamento spaziale e la sostenibilità spaziale. Nell'ambito del suo dottorato di ricerca ha sviluppato un parametro per valutare l'impatto di una missione spaziale sull'ambiente spaziale e la caratterizzazione di un concetto di capacità per regolare la sostenibilità dello spazio, e sta studiando le frammentazioni in orbita. Durante il suo dottorato di ricerca ha partecipato al progetto THEMIS, finanziato dall'ESA, per lo sviluppo di un software per valutare l'impatto di una missione spaziale sull'ambiente spaziale. Nell'ambito del progetto, ha sviluppato e implementato algoritmi per la definizione di un indice dei detriti e di una metrica della capacità spaziale.
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Space Economy





Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione

