Descrizione

Il Programma offre una panoramica sulle principali tematiche legali e operative nell’ambito dei contratti ICT. Si approfondiscono le metodologie Agile e Waterfall nei contratti di sviluppo software, i contratti per progetti e servizi informatici, i rischi e gli impatti del passaggio al Cloud e le problematiche relative agli audit dei software vendor. Sono inoltre trattati gli aspetti critici di licenze software e dei contratti di manutenzione, le sfide dell’outsourcing e le strategie di gestione del rischio nei rapporti di fornitura.

Il Programma include

Webinar

7 eventi online

Durata

Più di 7 ore

Webinar inclusi nel programma

Aggiungi tutti in Agenda
Il webinar approfondisce i cambiamenti legati alla transizione dal software on-premise al Cloud. Si affrontano i principali rischi di natura operativa, strategica e legale legati al passaggio in Cloud, con particolare attenzione al rischio di lock-in, agli switching costs e alle implicazioni per le ...
Nel corso del webinar vengono presentate le principali caratteristiche delle metodologie Agile e Waterfall applicate ai contratti per progetti informatici. Si illustrano le differenze tra i due approcci in relazione alla gestione del ciclo di vita del progetto, alla fase di progettazione e all’ese...
Il webinar presenta i principali elementi di attenzione nei contratti informatici, ambito in continua evoluzione. I modelli tradizionali per l’erogazione di servizi IT o per la realizzazione di progetti digitali si orientano sempre più verso metodologie contrattuali “agili”, mentre il mercato...
Vista l’importanza che il software riveste per i processi produttivi e di business, è necessario porre attenzione alla contrattualizzazione e alla successiva gestione del licensing, considerando anche le molteplici criticità che la contrattualistica proposta al mercato dai vendor generalmente pr...
Il webinar esplora le chiavi essenziali per una gestione efficace dei rischi legati alle terze parti IT. In particolare, vengono trattate le metodologie e gli approcci per la raccolta delle informazioni, necessarie all’identificazione e alla mappatura dei rischi. Si illustrano altresì i passaggi ...
Nel momento in cui un software vendor richiede l’effettuazione di un audit per verificare la corrispondenza tra quanto installato e quanto previsto dal contratto, possono emergere criticità e casistiche, anche involontarie, di scostamento rispetto a quanto contrattualizzato, con conseguenze e...
L’affidamento dei servizi informatici a un fornitore esterno rappresenta una scelta strategica che offre vantaggi rilevanti, ma comporta anche implicazioni legali e operative che richiedono attenzione. Il webinar presenta i benefici dell’outsourcing, illustra i principali elementi di attenzione ...

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi

Scegli la modalità di partecipazione

Seleziona la modalità desiderata e conferma la scelta.
Contrattualistica ICT: strategie, rischi e soluzioni legali (2026)

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net