Con l'avvento dei Social Media, per le aziende diventa di fondamentale importanza definire una social media policy che contenga le linee guida di comportamento dei dipendenti e collaboratori sui social media. I social media infatti permettono all'intera organizzazione di aprirsi e gestire le conversazioni online per favorire la notorietà del brand aziendale, per stimolare il coinvolgimento e la partecipazione dei clienti e, in ultima analisi, acquisire nuovi clienti e fidelizzare quelli attuali. In che modo, dunque, le aziende possono fare leva sulla partecipazione attiva dei dipendenti, sull'entusiasmo e il passa parola positivo dei clienti più attivi sui social network e sul coinvolgimento di social influencer per raggiungere i propri obiettivi di branding e marketing? Come impostare una campagna di comunicazione sui social network con il supporto attivo e la partecipazione di questi stakeholder? Nel contesto attuale, in cui il dipendente acquisisce sempre maggiore autonomia nell'utilizzo dei social media così come nella gestione del proprio tempo, fino a diventare uno smart Worker, diventa interessante cogliere questa opportunità per far ricadere positivamente sul brand aziendale la reputazione e il personal brand che lo smart worker coltiva e alimenta a titolo individuale.
- Quali sono i presupposti per impostare un progetto di social media advocacy in azienda?
- Quali sono le principali famiglie professionali, interne ed esterne, che posso coinvolgere in un progetto di social media advocacy?
- Cos'è un brand advocate e come posso riconoscerlo?
- Come è possibile trasformare un dipendente in un Brand Ambassador?
- Come è possibile misurare l'efficacia di un progetto di social media advocacy?
- Osservatorio Politecnico di Milano - Social Media Advocacy
Leonardo Bellini, Digital Marketing & Social Business Advisor
- Unicredit Natural Born Advocates
Patrizio Regis, Head of Group Internal Comms UniCredit
Il Workshop si rivolge a Responsabili e Professional degli Uffici Marketing, Brand Marketing, Comunicazione interna e Online Communication, Organizzazione e Risorse Umane.
Leonardo Bellini
Digital Marketing & Social Business Advisor, si occupa di marketing digitale dal 1996. Professore a Contratto presso l'Università Cattolica di Milano, è membro del Comitato scientifico dell’Ex. Master Social media marketing presso IULM. Fondatore di DML SRL, ha creato LinkedInForBusiness.it.