Riconoscere e riparare le vulnerabilità del proprio sistema informatico è fondamentale per prevenire i cyber attacchi. Per farlo dobbiamo “pensare come pensa l’attaccante”.
Vulnerability Assessment e Penetration Test sono strumenti sempre più necessari per rendere i sistemi maggiormente sicuri. È importante sapere come progettarli, come realizzarli e come utilizzare i risultati ottenuti.
• Cosa si intende per Vulnerabilità, Exploit, Zero-day e dove trovarli?
• Perché è importante individuare le vulnerabilità dei propri sistemi?
• Cos’è un Vulnerability Assessment e quali sono le modalità per eseguirlo?
• Perché Vulnerability Assessment e Penetration Test sono collegati?
Giorgio Sbaraglia
Ingegnere, Information & Cyber Security Advisor, DPO, Certificato Innovation Manager da RINA. Membro Comitato Direttivo Clusit. Svolge attività di consulenza e formazione aziendale in Cybersecurity e GDPR. Autore dei libri: “GDPR kit di sopravvivenza” e “CYBERSECURITY kit di sopravvivenza. Il web è un luogo pericoloso. Dobbiamo difenderci!” (Ed. GoWare).