La Mobile Economy sta diventando una componente sempre più rilevante dell'economia italiana: molteplici settori si stanno trasformando profondamente grazie ai nuovi servizi e soluzioni Mobile. L'Osservatorio Mobile Economy si è posto l'obiettivo di inquadrare in una visione sistemica i molteplici mercati abilitati dall'ecosistema Mobile e di delinearne i principali trend in atto. E' stato così possibile stimare il valore complessivo della Mobile Economy e il relativo contributo al Pil italiano. Gli obiettivi che la Ricerca 2014-2015 si è posta sono i seguenti:
- fornire un quadro completo di tutti settori impattati dal Mobile;
- individuare ed inquadrare in un framework sistemico i principali mercati Mobile e fornire una stima quantitativa di questi mercati;
- valutare l'impatto della Mobile Economy sul sistema economico italiano;
- stimare le dinamiche di mercato delle Telecomunicazioni mobili e comprendere il ruolo e le strategie delle Telco nei diversi mercati della Mobile Economy;
- tratteggiare i principali trend in atto e i possibili scenari evolutivi della Mobile Economy.
- Quali sono i principali trend in atto nell'ecosistema Mobile italiano
- Quanto vale la Mobile Economy in Italia
- Quale contributo fornisce - e fornirà nei prossimi anni - la Mobile Economy al Pil italiano
- Quali sono i principali mercati Mobile e quanto valgono oggi in Italia
- Quali sono le dinamiche attese nei prossimi anni
- Quali sono i principali settori impattati dal Mobile
- Quale ruolo giocano le Telco nell'ambito della Mobile Economy
- Chi ci porterà fuori da questa crisi
Fabio Sdogati, Professore Ordinario di Economia Internazionale, Politecnico di Milano
- Digital Economy: il ruolo delle Telco
Andrea Rangone, Coordinatore Osservatori Digital Innovation, Politecnico di Milano
- Mobile Economy: la via per la digitalizzazione del Paese
Marta Valsecchi, Responsabile della Ricerca Osservatorio Mobile Economy, Politecnico di Milano