Il mercato del software usato: limiti e condizioni di acquisto
Il Webinar fa parte del Programma Tematico:
Data e ora
06/11/2024 (14:30 - 15:30)
L’evento viene trasmesso in streaming all'interno di questa pagina. Per poter visualizzare il video è necessario iscriversi. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non compaia il video, provare ad aggiornare la pagina.
Descrizione del Webinar
Il mercato del software c.d. “second hand” consente alle aziende di estrarre valore dalle immobilizzazioni software e, al contempo, di risparmiare sull’acquisto delle licenze. Ma quali sono i punti di maggior criticità nell’acquisto di un prodotto del genere? Il webinar illustra il quadro giuridico di riferimento per valutare la legittimità di cessione del software. La commercializzazione di licenze d’uso di programmi software “di seconda mano” è stata infatti definitivamente legittimata, con ciò imponendosi una riflessione rispetto alle condizioni alle quali poter compravendere il software in piena legittimità e sicurezza.
Domande chiave
- Quali sono le norme applicabili alla materia del software licensing?
- Quali sono le pronunce giurisprudenziali che legittimano il mercato del software “second hand”?
- Quali sono le condizioni alle quali l'azienda può lecitamente cedere le proprie licenze software?
- I software vendor possono opporsi alla possibilità di rivendita delle proprie licenze?
Relatori
![Gabriele Faggioli](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/Gabriele-Faggioli.jpg)
Gabriele Faggioli
Responsabile ScientificoLegale, Responsabile Scientifico dell'Osservatorio Cybersecurity & Data Protection e Adjunct Professor del MIP – Politecnico di Milano. È Presidente del CLUSIT (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica).
![Annamaria Italiano](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/06/italiano-annamaria.jpg)
Annamaria Italiano
AvvocatoAvvocato, specializzata in diritto dell'informatica e delle telecomunicazioni, svolge attività di consulenza sugli aspetti legali dell'utilizzo e della gestione dei sistemi informativi, prestando in particolare attività di supporto legale, contrattuale e negoziale a imprese dei più diversi settori di mercato. È autrice e coautrice di articoli e pubblicazioni in materia di ICT Law e ha partecipato come relatrice in diversi convegni, seminari e workshop relativi al diritto delle nuove tecnologie, con particolare riferimento alla contrattualistica informatica. Da anni collabora con gli Osservatori Digital Innovation nello sviluppo delle tematiche legali e contrattuali.
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza
![Eleonora Evstifeew](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/03144622/Eleonora-Evstifeew.jpg)
Eleonora Evstifeew
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18![Antonella Zagheni](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/03144653/Antonella-Zagheni.jpg)
Antonella Zagheni
Assistenza abbonati Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Cloud Transformation
![Cloud Computing: pronti per un nuovo modello di governance? (2024)](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4005998-150x150.png)
![Governance dei contratti ICT (2024)](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4006386-150x150.png)
![Cloud Computing: cavalcarne l’onda senza esserne travolti (2025)](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4005998-150x150.png)
![Data Center: quali opportunità di sviluppo territoriale?](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4005989-150x150.png)
![La coerenza fra i documenti del proprio modello privacy](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4006264-150x150.png)
![Contratti di outsourcing informatico: criticità e impostazioni](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2023/10/V54898-150x150.jpg)
![Contratti cloud computing: profili legali e costi capitalizzabili](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2023/10/V54800-150x150.jpg)
![I contratti di licenza d’uso software e i contratti di manutenzione](https://www.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4006282-150x150.png)
![Un nuovo modello di Cloud financial management: a che punto sono le aziende italiane?](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4006796-150x150.png)
![Metodologia Agile vs Waterfall e l’impatto sui contratti](https://www.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4006279-150x150.png)
Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione
![Il mercato del software usato: limiti e condizioni di acquisto](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4006275-1024x602.png)