Cloud Transformation: il caso Gamba Bruno

Contenuto Gratuito Business case Cloud Transformation Transformation & Change Management Luglio 2021

L’AZIENDA  

Gamba Bruno è un’azienda che offre soluzioni verticali har­dware e software, in particolare per il mondo della distribu­zione organizzata, della ristorazione e del retail.  

L’ESIGENZA  

Nel 2016 nasce, in seno alla Direzione Generale, l’esigenza di rendere più sicura l’infrastruttura ICT: in seguito a frequenti interruzioni dell’erogazione dell’energia elettrica, la società percepisce il bisogno di assicurarsi un’operatività continua­tiva nel tempo. Da qui inizia il percorso verso il Cloud, prima con un’attenta valutazione rispetto alla possibilità di avvia­re un progetto di migrazione e in seguito con la ricerca del partner più adeguato per soddisfare le esigenze aziendali.  

IL PROGETTO IMPLEMENTATO  

Per intraprendere il percorso di migrazione in Cloud, Gamba Bruno individua Computer Design come partner, in ragio­ne non solo della già esistente collaborazione, ma anche dell’approfondita competenza tecnica di quest’ultimo, in grado di abilitare il miglioramento continuo dei sistemi in essere.  Trattandosi di un’azienda di servizi, l’obiettivo principale del progetto è garantire la business continuity e l’accessibilità degli applicativi gestionali senza limiti di luogo o device.  L’iniziativa viene avviata nel 2017 con un Cloud basato su quattro macchine virtuali che ospitano il CRM, la piattafor­ma per il car pooling e il car sharing nell’azienda, il DBMS e il domain control, la gestione del ticketing e gli applicativi ERP per il magazzino, l’amministrazione e le vendite. Questo percorso è inoltre coadiuvato dalla modernizzazione delle infrastrutture IT interne all’azienda con l’obiettivo di garan­tire migliore connettività e massima interoperabilità con il Cloud.  Una volta portato il progetto in produzione, Gamba Bruno inizia con il supporto di Computer Design una serie di opera­zioni di fine tuning per raggiungere la massima stabilità del sistema, per cui oggi vanta un ambiente ibrido che risponde al meglio alle esigenze aziendali.  La Direzione IT aziendale è composta da 3 persone, tra cui il CIO, opportunamente formate tramite corsi e webinar per essere in grado di supportare il progetto di migrazione e di gestire la relazione con il fornitore, nonché l’evoluzione e manutenzione del sistema informativo complessivo.

I BENEFICI  

Tra i principali benefici derivanti dall’adozione del Cloud, Gamba Bruno annovera l’elevata raggiungibilità dei gestio­nali dell’azienda, una migliore gestione della sicurezza dei sistemi e dei costi. Questi vantaggi si sono resi ancor più evidenti nel periodo di lockdown causato dall’emergenza sanitaria legata al Covid-19: grazie al Cloud, il personale am­ministrativo ha potuto continuare le proprie attività anche da remoto, modello di lavoro che oggi prosegue con l’adozio­ne estesa dello Smart Working.  Gli obiettivi futuri per l’azienda includono l’implementa­zione in Cloud di un sistema di gestione documentale per continuare nell’obiettivo di digitalizzazione di tutti i proces­si aziendali. Inoltre, Gamba Bruno prevede di promuovere il modello Cloud anche verso i propri i clienti, ad esempio nell’ambito fashion e retail, sull’onda di una maggiore con­sapevolezza della sua importanza per la continuità operativa a seguito del periodo di emergenza sanitaria.   

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Cloud Transformation: il caso Gamba Bruno

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net