L’ecosistema Fintech e Insurtech: dove innovazione e finanza si incontrano

La tecnofinanza (Fintech) e l'applicazione delle tecnologie digitali al mondo assicurativo (Insurtech) rappresentano una rivoluzione che sta ridisegnando radicalmente i servizi bancari, finanziari e assicurativi. Questo ecosistema in rapida evoluzione combina tecnologie innovative, nuovi modelli di business e approcci disruptive che stanno trasformando non solo come gestiamo il denaro, ma anche come percepiamo e interagiamo con i servizi finanziari.

Innovazione e nuovi paradigmi nel Fintech e Insurtech

L’Open Banking e l’Open Finance hanno aperto le porte a un mondo dove i dati finanziari possono essere condivisi in modo sicuro tra diversi attori dell'ecosistema, abilitando servizi più integrati e personalizzati. Queste evoluzioni, hanno favorito la nascita dell’Embedded Finance, dove i servizi finanziari si integrano perfettamente nei percorsi d'acquisto di settori non finanziari.

Le startup Fintech e Insurtech rappresentano il motore di questa rivoluzione digitale, introducendo soluzioni innovative che sfidano i modelli tradizionali. Parallelamente, anche gli operatori storici stanno integrando tecnologie digitali nei loro processi, dando vita a challenger bank che operano principalmente online e offrono esperienze cliente completamente ripensate.

Tecnologie emergenti e nuovi modelli di servizio

La Trasformazione Digitale del settore finanziario e assicurativo è alimentata da tecnologie all'avanguardia. Queste innovazioni stanno dando vita a nuovi modelli di servizio, quali la Finanza Decentralizzata (DeFi), che riduce o elimina gli intermediari, il Banking as a Service (BaaS), che consente a terze parti di offrire servizi bancari, il RegTech, che facilita la conformità normativa, il Sandbox regolamentare, per testare soluzioni innovative in un ambiente controllato, e l’identità finanziaria, che consente di riconoscere i clienti a distanza.

Articoli più letti
Challenger Bank, cosa sono e diffusione in Italia e UE

Fintech & Insurtech

Challenger Bank, cosa sono e diffusione in Italia e UE

Le challenger bank costituiscono uno dei principali cambiamenti del settore bancario portati dal Fintech (Finance Technology). Si tratta di organizzazioni che offrono servizi basilari di moneta elettronica e di trasferimento fondi, senza però la completezza delle opportunità di finanziamento e gestione delle vere e proprie banche. Queste realtà stanno guadagnando sempre più terreno, grazie alla loro capacità di offrire servizi finanziari innovativi, accessibili e orientati al cliente.Ma cosa

Cos’è il RegTech e come funziona: alcune caratteristiche

Fintech & Insurtech

Cos’è il RegTech e come funziona: alcune caratteristiche

Il RegTech (contrazione di “Regulatory Technology”) riveste un ruolo cruciale nel settore finanziario e assicurativo – che è tra i più regolati al mondo –, con potenziali implicazioni nell’introduzione di nuovi paradigmi regolatori. Ma che cosa significa RegTech e quali sono i suoi obiettivi? Qual è il suo legame con la SupTech (Supervisory Technology)? E con il Regulatory Sandbox?Tutte domande a cui risponderemo nel corso di questo articolo, a cura dell’Osservatorio Fintech e Insurtech del

Cos’è l’Open Finance e perché è l’evoluzione dell’Open Banking

Fintech & Insurtech

Cos’è l’Open Finance e perché è l’evoluzione dell’Open Banking

Il mondo finanziario sta vivendo una trasformazione epocale guidata dall’Open Finance, un paradigma che va ben oltre i confini tradizionali dell’Open Banking. Questo nuovo approccio all’innovazione aperta nel settore finanziario sta ridefinendo completamente il modo in cui aziende di diversi settori – dalle Utilities ai Retailer, dalle BigTech alle startup – si approcciano ai servizi finanziari e assicurativi.Con l’expertise dell’Osservatorio Fintech & Insur

Articoli correlati
1 2