Articoli pubblicati
Smart Working in PA: linee guida, iniziative e normativa

Smart Working

Smart Working in PA: linee guida, iniziative e normativa

Lo Smart Working   nella Pubblica Amministrazione italiana  ha subito una forte spinta durante l’emergenza sanitaria. Diversi sono i provvedimenti governativi che hanno incentivato le PA a potenziare il ricorso allo Smart Working, nonché a snellire le procedure di acquisto di dotazioni informatiche. Questa esperienza ha sicuramente portato numerosi benefici per le Pubbliche Amministrazioni in termini di miglioramento delle competenze digitali   e digitalizzazione d

Gli strumenti per fare Smart Working: guida per le HR

Smart Working

Gli strumenti per fare Smart Working: guida per le HR

Cosa serve per fare Smart Working? Il Covid-19 ha sicuramente avvicinato molte aziende al concetto di Smart Working  ma, in realtà, in molti casi quella che hanno promosso è stata una forma di lavoro da remoto emergenziale. Spesso si dà per scontato che “fare Smart Working” consista solo nel lavorare dalla propria abitazione. In realtà si tratta di un connubio ben più complesso di tecnologie, competenze e trasformazioni organizzative. Nel proseguo dell’articolo quindi quali s

Smart Office, cos’è e come progettare un ufficio smart

Smart Working

Smart Office, cos’è e come progettare un ufficio smart

Lo Smart Working  sta cambiando le modalità di lavoro già da qualche anno, soprattutto nelle grandi aziende. Fare Smart Working   non vuol dire soltanto lavorare da remoto, ma anche ripensare gli spazi della sede per supportare al meglio i dipendenti. In altre parole, occorre un’evoluzione dell’ufficio tradizionale  verso uno Smart Office per lavorare in modo realmente smart. In questo articolo, curato dall’Osservatorio Smart Working della School of Management del Po

Tecnologie Smart Working, gli strumenti per il Lavoro Agile

Smart Working

Tecnologie Smart Working, gli strumenti per il Lavoro Agile

Le tecnologie digitali  sono un driver fondamentale dello Smart Working, in quanto rivestono un ruolo primario nell’agevolare e rendere possibili nuovi modi di lavorare. Il digitale, infatti, consente di ampliare e rendere virtuale lo spazio di lavoro, creando un digital workplace  in cui comunicazione, collaborazione e socializzazione son indipendenti da orari e luoghi di lavoro. Ma quali sono, nella pratica, gli strumenti e le tecnologie p

Dall’Agile Working al Flexible: le forme dello Smart Working in Europa

Smart Working

Dall’Agile Working al Flexible: le forme dello Smart Working in Europa

Lo Smart Working non è un fenomeno solo italiano: sebbene con nomi, accezioni e impianti normativi diversi, politiche di flessibilità nell’organizzazione del lavoro si stanno diffondendo in tutta Europa. L’emergenza sanitaria causata dal Covid-19, nel 2020, ha spinto ulteriormente il ricorso a tale strumento.      Agile Working o Smart Working? In Italia, ha avuto particolare fortuna l’espressione “Smart Working “,