Dai sistemi di identità ai digital identity wallet: scenario internazionale e strategie di evoluzione
Descrizione
Il report presenta i risultati del censimento sui progetti di identità digitale e dei progetti internazionali di digital identity wallet, classificandoli secondo alcune variabili chiave. Il report offre una fotografia aggiornata del mercato globale, classificando le soluzioni in base al loro modello di business e identificando le principali tipologie di attributi digitali gestiti. Viene inoltre analizzata la varietà di strategie tecnologiche e regolatorie adottate dai governi e dagli operatori del mercato.
Indice
- 1Introduzione
- 2Il censimento internazionale dei sistemi d’identità digitale
- 3I digital identity wallet nel mondo
- 4I digital identity wallet in Europa: a che punto siamo?
Indice dei grafici inclusi
- 1La definizione di “digital identity system”
- 2La definizione di “digital identity wallet”
- 3Il confronto tra il censimento dei digital identity wallet del 2024 e del 2025
- 4Il panorama dell’identità digitale nel mondo
Domande chiave
- Quali sono i principali casi di digital identity system e di digital identity wallet a livello internazionale?
- Quali sono le caratteristiche dei sistemi di identità digitale basati su wallet a livello internazionale?
- Quali sono gli attributi che possono essere memorizzati nei diversi digital identity wallet?
- Quali sono le diverse strategie dei Paesi nella transizione verso il modello di wallet per la gestione dell’identità digitale?
Metodologia
Censimento dei casi internazionali di identità digitale e digital idenity wallet: nel corso del 2025 è stata realizzata un’integrazione di due censimenti preesistenti – quello sui sistemi di identità digitale (avviato a giugno 2020) e quello sui digital identity wallet (avviato a febbraio 2023) – al fine di ottenere una vista completa e aggiornata del panorama internazionale. Il censimento unificato è tuttora aperto nell’ottica di un continuo aggiornamento. Sono stati analizzati finora 254 casi attivi, relativi al mondo pubblico e quello privato, e ciascuno di essi è stato categorizzato considerando diverse variabili.
Gli Autori
Niccolò Cirri
RicercatoreSiamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Digital Identity

















