La maturità di grandi aziende e PMI B2b nella relazione con il cliente
Descrizione
Il panorama internazionale delle aziende B2b sta vivendo una trasformazione profonda, che vede le imprese evolvere da un approccio prodotto-centrico, focalizzato esclusivamente sulle caratteristiche dell’offerta, a modelli cliente-centrici, orientati alla creazione di esperienze integrate e di valore. Il report esamina la maturità delle grandi aziende e PMI nella trasformazione customer-centrica, valutando quattro aree chiave di sviluppo: il modello organizzativo e la governance, le competenze e la cultura aziendale, la conoscenza del cliente e la relazione fornitore-cliente.
Indice
- 1La maturità delle grandi aziende B2b italiane
- 2La vision e i modelli di governance per la CX B2b
- 3La cultura cliente-centrica nel B2b
- 4La conoscenza del cliente nel B2b
- 5La relazione fornitore-cliente nel B2b
Domande chiave
- Qual è il grado di maturità di grandi aziende e PMI B2b rispetto alla customer experience?
- Qual è il grado di maturità delle grandi aziende nelle varie filiere nei confronti della customer experience?
- Quali azioni organizzative intraprendere per introdurre e diffondere un approccio cliente centrico?
- Quale il livello medio di conoscenza dei clienti B2b e quali iniziative intraprendono le imprese più mature?
- Quali tecnologie (es. eShop B2b, CRM, DAM) supportano il dialogo e la collaborazione con i clienti business e quali benefici si possono cogliere?
Metodologia
Il report si basa su diverse metodologie di ricerca:
- Analisi della letteratura:
Analisi approfondita della letteratura accademica e practitioner per comprendere definizioni, modelli teorici, case history e trend internazionali.
- Survey statisticamente rappresentativa:
Indagine condotta su 350 grandi imprese e PMI italiane, rappresentative della distribuzione geografica e settoriale secondo dati ISTAT.
- B2B Customer Experience Maturity Model:
Sviluppo di un modello di maturità che supporti la transizione da un approccio prodotto-centrico a uno cliente-centrico.
- Interviste qualitative:
Intervistate circa 40 aziende end-user, coinvolgendo manager ed executive da diverse funzioni aziendali.
- Workshop tematici:
Quattro appuntamenti interattivi organizzati con rappresentanti dell’Advisory Board, Sostenitori dell’Osservatorio e la community di aziende end-user.
Gli Autori
Manuela Maffei
RicercatriceSiamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di B2b Digital Commerce & Experience

















