Il podcast descrive lo stato della Cybersecurity in Italia, identificando il panorama generale delle organizzazioni, lo stato degli attacchi e i principali cambiamenti in corso dal punto di vista tecnologico e organizzativo.
1. Rilevanza della security e prospettive future
Alessandro Piva – Direttore Osservatorio Cybersecurity & Data Protection
L’episodio presenta lo scenario generale della Cyber Security sul panorama italiano, evidenziando l’attenzione al tema nelle organizzazioni e gli investimenti previsti nei prossimi anni con l’introduzione del PNRR.
2. Social Engineering e fattore umano
Giorgia Dragoni – Ricercatrice Senior Osservatorio Cybersecurity & Data Protection
L’episodio descrive le principali caratteristiche della social engineering e il rapporto con il fattore umano all’interno delle organizzazioni.
3. Il panorama degli attacchi
Gabriele Faggioli – Responsabile Scientifico Osservatorio Cybersecurity & Data Protection
L’episodio descrive il panorama del cyber risk e degli attacchi informatici sul territorio italiano e gli impatti sulle organizzazioni
4. Il ruolo del CISO
Alessio Pennasilico – Membro del comitato scientifico Clusit
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilià di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY
Cookie tecnici (strettamente necessari)
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell'utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
Cookie analitici
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull'uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie di profilazione e social plugin
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell'utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasemettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell'utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!