In molte regioni italiane, in particolare al Nord, sono state annullate tutte le occasioni di ritrovo per le precauzioni dovute alla diffusione del virus Covid-19, più noto come Coronavirus. Rimandati, quindi, eventi e meeting lavorativi, ma sono stati chiusi anche cinema, bar, stadi e annullati allenamenti sportivi, riti religiosi, feste e quant’altro. Amuchina e altri detergenti per le mani sono introvabili da giorni. Molte aziende hanno permesso ai propri dipendenti dilavorare in Smart Working. In questo periodo, insomma, molte persone si trovano più o meno forzatamente “chiuse in casa”.
Il Coronavirus “influenza” anche il mondo dei Media e dello Streaming On-Demand
Come reagisce il mercato dei Media in questo contesto? Molti dicono bene. L’effetto di un “blocco forzato” della vita pubblica è, tra le altre cose, quello di aumentare il tempo e le occasioni a disposizione per fruire ad esempio delle piattaforme Streaming SVOD (Subscription VIdeo On-Demand), quali Netflix, Amazon Prime Video, Infinity, tra le più diffuse in Italia.
Questo fenomeno non è però solo un tema italiano. Sono state effettuate alcune ricerche a livello internazionale che mostrano, infatti, come, nel caso in cui il virus dovesse diffondersi in nuovi paesi e le misure di isolamento venissero adottate in maniera più ampia, questi servizi potrebbero avere un incremento di utilizzo e nuovi abbonamenti.
In realtà i servizi digitali che potranno avere un vantaggio non saranno solo quelli a pagamento e in abbonamento, ma anche quelli gratuiti, supportati da raccolta pubblicitaria. Anzi, forse questi otterranno un beneficio ancora maggiore: se si ritiene che l’emergenza non sarà così prolungata, infatti, l’utente occasionale non valuterà conveniente investire in un abbonamento a medio-lungo periodo, ma si concentrerà sull’utilizzo di contenuti gratuiti per occupare esclusivamente le sue necessità di questo periodo.
Vuoi approfondire le nuove opportunità di business nel mercato dello streaming video on-demand e dei contenuti digitali?
Cookie Center
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilià di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY
Cookie tecnici (strettamente necessari)
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell'utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
Cookie analitici
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull'uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie di profilazione e social plugin
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell'utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasemettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell'utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!