I podcastper Spotify continuano a crescere. Secondo i dati appena diffusi, nel 2019 le ore ascoltate di questo particolare formato sono aumentate del 200%. Lo si evince dalla trimestrale dell’azienda svedese di musica in streaming. Trimestrale un po’ amara, poiché Spotify amplia le perdite rispetto al 2018.
Allo stesso tempo, però, vede aumentare il numero degli utenti a pagamento, che ora sono 124 milioni (+29% sull’anno precedente). Un numero decisamente interessante, anche perché il rivale di sempre (Apple Music) ne conta circa 60 milioni (secondo i dati diffusi da Apple a giugno 2019). Occhio, però, al terzo incomodo: secondo il Financial Times è Amazon Music il servizio che sta crescendo più rapidamente. Ad ogni modo, buone notizie per il mercato dei contenuti digitali a pagamento.
Per Spotify, il numero totale di utenti iscritti alla piattaforma (quindi anche quelli che non hanno un abbonamento a pagamento) è di 271 milioni, con un importante +31% rispetto all’anno precedente.
Il fenomeno podcast
Ma a far notizia, dicevamo, è l’incremento così vistoso dei podcast. «L’accelerazione degli investimenti in podcast e spese tecnologiche è l’indicazione che la nostra strategia sta ottenendo risultati tangibili» dicono da Spotify, aggiungendo che «il 2020 sarà un anno di investimento». I podcast sono, ad oggi, il traino alla conversione da versione gratuita a quella a pagamento. Il piano di crescita, dunque, sembra funzionare. E il 2020 sarà un anno cruciale.
Cookie Center
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilià di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY
Cookie tecnici (strettamente necessari)
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell'utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
Cookie analitici
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull'uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie di profilazione e social plugin
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell'utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasemettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell'utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!