La logistica distributiva è sempre più un tema fondamentale e un fattore critico di successo per un’iniziativa di eCommerce B2c. Non solo in termini di efficienza, intesa come saturazione delle spedizioni e ottimizzazione dei trasporti, ma anche in termini di efficacia, quindi qualità del servizio offerto al consumatore finale. Senza dubbio siamo davanti a un elemento di differenziazione competitiva, uno strumento per migliorare la customer experience dei web shopper, con conseguenti ritorni sulle vendite e sulla fedeltà.
La logistica eCommerce che evolve
Negli ultimi anni abbiamo assistito a numerose e variegate iniziative di logistica distributiva in ambito eCommerce B2c, promosse e attuate dai merchant più visionari e offerte dagli operatori logistici più all’avanguardia. Alcune di queste si sono rivelate potenti, in grado di soddisfare reali esigenze dei consumatori e di migliorare significativamente il processo d’acquisto online. Altre invece hanno trovato al momento poco terreno fertile dimostrandosi più che altro utili in chiave di brand communication.
Stiamo parlando, nel primo caso, di iniziative come la consegna on demand e la consegna in punti di ritiro sparsi sul territorio, capaci di trasferire al consumatore il controllo del processo di ritiro, o la fast delivery, in grado di soddisfare l’urgenza del cliente. Nel secondo caso, invece, è possibile citare la consegna con dronio con mezzi a guida autonoma e la consegna geolocalizzata (ad esempio nel baule dell’auto), forse al momento troppo futuristici e lontani dai reali bisogni dei consumatori.
Il late delivery di Deliveroo a Milano
Al lungo elenco si aggiunge adesso un altro servizio, lanciato di recente anche in Italia. Si tratta del cosiddetto latedelivery, ossia della consegna in fasce orarie notturne. A offrirlo sul mercato è stato Deliveroo, noto player internazionale del food delivery, che a Milano, con la collaborazione di alcuni ristoranti, ha prolungato il servizio di consegna fino alle 3.00 del mattino nei giorni feriali e alle 5.00 del mattino nei giorni festivi. Il consumatore potrà quindi soddisfare il proprio appetito anche di notte, approfittando di una rete distributiva alternativa, caratterizzata da minor traffico ma da maggiori costi del personale.
Tralasciando gli aspetti sindacali e di diritto del lavoro, l’aspetto interessante sarà capire se il servizio riscontrerà una significativa domanda da parte dei consumatori, incidendo in maniera importante sul fatturato e giustificandone la sostenibilità economica. O se invece si rivelerà più che altro una mossa di marketing e comunicazione, volta ad attirare l’attenzione al brand.
Possiedi o gestisci un eCommerce? Ecco le opportunità da non farti sfuggire!
Cookie Center
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilià di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY
Cookie tecnici (strettamente necessari)
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell'utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
Cookie analitici
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull'uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie di profilazione e social plugin
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell'utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasemettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell'utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!