Si chiama Fooxeat l’ultima novità del mondo Food Delivery. È un portale di metasearch che aggrega l’offerta dei più grandi siti di food delivery e dei ristoranti che gestiscono in autonomia il canale online. Il consumatore può così confrontare il costo delle spese di consegna, l’entità dell’ordine minimo e le promozioni attive, aggiornate in tempo reale.
Utilizzo e significato del modello Metasearch
Ma cos’è tecnicamente un sito di metasearch? Si tratta di un motore di ricerca che interroga e restituisce il contenuto di altri motori di ricerca e di altri siti web. Nell’eCommerce B2c il metasearch è diventato famoso all’inizio degli anni 2000 in ambito turistico – grazie alla diffusione di siti di aggregazione e comparazione di hotel e, successivamente, di voli – e un decennio dopo nel mondo assicurativo.
In questi comparti merceologici il modello metasearch ricopre, oggi, un ruolo molto rilevante: è divenuto il brand ad alta fedeltà di riferimento per l’utente e in molti casi rappresenta la prima voce di generazione del traffico per un sito eCommerce.
Si è rivelato un modello così importante tanto da diventare un canale di marketing. I merchant eCommerce riconoscono ai portali di metasearch una quota sul traffico e/o sulle vendite generate, e investono su di essi per acquisire maggior visibilità/posizionamento nei risultati di ricerca. Negli ultimi anni, complici i volumi sempre crescenti, alcuni di questi portali di metasearch hanno addirittura visto e colto l’opportunità di integrarsi a valle e passare dall’essere un canale di marketing a essere un canale di distribuzione eCommerce B2c, abilitando la funzione di prenotazione e pagamento. Sono a tutti gli effetti diventati dei competitor dei merchant di cui aggregano l’offerta.
Metasearch e Food Delivery: quale futuro?
Il metasearch assumerà questo ruolo di rilievo anche nel Food Delivery? Sicuramente gli spazi di crescita del settore e l’offerta ampia e frammentata della ristorazione italiana sono fattori abilitanti. D’altro canto, siamo però di fronte a un mercato – contrariamente a quello turistico e assicurativo – con un elevato tasso di concentrazione e in cui i principali player eCommerce, dotati di un brand forte e di alta capacità d’investimento, sono anch’essi – seppur con logiche di business differenti – degli aggregatori d’offerta.
A mio avviso, considerato lo scenario competitivo, questo modello non prenderà facilmente piede: servirà un importante sforzo di marketing e comunicazione in logica di brand e investire in un’esperienza d’uso che attragga e convinca i consumatori.
Possiedi o gestisci un eCommerce? Ecco le opportunità da non farti sfuggire!
Cookie Center
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilià di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY
Cookie tecnici (strettamente necessari)
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell'utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
Cookie analitici
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull'uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie di profilazione e social plugin
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell'utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasemettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell'utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!