Software & Digital Native: trasformazione in atto, il futuro è adesso!
Data e ora
18/11/2025 (09:30 - 13:00)
Luogo
Aula Magna Carassa e Dadda, Politecnico di Milano 
 Politecnico di Milano - Edificio BL.28, via Lambruschini 4, campus Bovisa, 20156, Milano (MI)
Sarà possibile iscriversi per la partecipazione in presenza fino alle 17 del giorno prima dell’evento
Descrizione del Convegno
Il mercato del software in Italia rappresenta una risorsa fondamentale per il progresso del paese: costituisce una filiera tecnologica cruciale per la competitività nazionale, creando un ambiente favorevole alla nascita di nuovi modelli di business digitali, con significativi impatti economici e occupazionali diretti. Inoltre, contribuisce in modo sostanziale alla digitalizzazione delle imprese nazionali.
I benefici derivanti dall’adozione del software per le organizzazioni, unitamente agli effetti positivi riscontrati, sottolineano l’importanza strategica della filiera software per l’Italia, essenziale per il suo posizionamento competitivo nel panorama internazionale.
Negli ultimi anni, vari trend digitali hanno influenzato la filiera del software, sia in Italia che a livello globale, con l’Intelligenza Artificiale e il Cloud che hanno provocato i cambiamenti più rilevanti. Quali sono state le dinamiche del mercato del software nell’ultimo anno? Quali potrebbero essere gli effetti per le imprese?
L’evento sarà un’opportunità per presentare i risultati della seconda edizione dell’Osservatorio Software & Digital Native Innovation, realizzato in collaborazione con AssoSoftware. La ricerca ha fornito un’analisi approfondita della filiera del software, esaminando il percorso di adozione e trasformazione delle modalità di lavoro delle PMI e approfondendo le caratteristiche principali delle realtà Digital Native e delle startup tecnologiche più rilevanti a livello nazionale.
Saprai rispondere a queste domande chiave
- Quali sono le dinamiche della filiera software in Italia?
- Quali sono i principali trend su cui si focalizzano le aziende della filiera software in Italia?
- Quanto vale il mercato del software a livello italiano?
- Qual è lo stato di maturità di adozione del software da parte delle PMI? Quali sono le leve su cui devono insistere le PMI in un'adozione matura del software?
- Quali sono le principali realtà Digital Native e startup tecnologiche attive a livello italiano? Quali sono le loro caratteristiche? Cosa le differenzia rispetto alle aziende tradizionali?
Programma
Benvenuto e introduzione
Alessandro Piva
Direttore, Osservatorio Software & Digital Native Innovation
Marina Natalucci
Direttrice, Osservatorio Software & Digital Native Innovation
Piermassimo Colombo
 Vicepresidente, AssoSoftware
La fotografia della filiera del software a livello italiano
Alessandro Piva
 Direttore, Osservatorio Software & Digital Native Innovation
Il punto di vista istituzionale: le azioni svolte dai Ministeri
Introducono le istituzioni: 
Alessandro Piva
Direttore, Osservatorio Software & Digital Native Innovation
Roberto Bellini
 Direttore Generale, AssoSoftware
Intervengono: 
Salvatore Stanziale
Direzione Sistema informativo della fiscalità del Dipartimento delle finanze, Ministero dell’Economia e delle Finanze
Ministero delle Imprese e del Made in Italy
 relatore in fase di definizione
Tavola rotonda istituzionale: le iniziative a livello italiano
Moderano: 
Alessandro Piva
 Direttore, Osservatorio Software & Digital Native Innovation
Marina Natalucci
Direttrice, Osservatorio Software & Digital Native Innovation
Intervengono: 
Roberto Bellini
Direttore Generale, AssoSoftware
Fulvio Sarzana
Avvocato e componente dell’Organismo di Monitoraggio del Codice di Condotta per i software gestionali
Francesco Modafferi
Dirigente, Dipartimento attività economiche e lavoro, Garante per la protezione dei dati personali
Nazzareno Vita
Direttore, ITPI – Istituto Tutela Produttori Italiani
Il confronto a livello internazionale e le opportunità per il Paese
Marina Natalucci
Direttrice, Osservatorio Software & Digital Native Innovation
Tavola rotonda: il punto di vista delle aziende della filiera del software
Moderano: 
Alessandro Piva
Direttore, Osservatorio Software & Digital Native Innovation
Marina Natalucci
Direttrice, Osservatorio Software & Digital Native Innovation
Intervengono:
Angelo Lupo
Amministratore Delegato e Vicepresidente, ManyDesigns
Expert Revolution
relatore in fase di definizione
Ettore Rossetti
Presidente CdA, G7 Suite
Aevoluta
relatore in fase di definizione
Al termine della tavola rotonda verranno consegnati gli attestati alle aziende meglio classificate nel premio “innovatori italiani nel campo del software”
Pausa di networking
L’innovazione della filiera del software: l’ecosistema startup e scale up innovative e le realtà digital native
Ivan Antozzi
 Ricercatore Senior, Osservatorio Software & Digital Native Innovation
Tavola rotonda: il punto di vista delle startup e scale up innovative
Moderano: 
Marina Natalucci
Direttrice, Osservatorio Software & Digital Native Innovation
Ivan Antozzi
Ricercatore Senior, Osservatorio Software & Digital Native Innovation
Intervengono:
Giovanni Cugliari
CPTO, Vedrai 
Giovanni Luddeni
CTO, Eoliann 
Riccardo Sattin
Co-Founder, Anima Blockchain 
Alessandro Vetrano
Enterprise Lead, Ermes Cyber Security
Tavola rotonda: il punto di vista delle realtà Digital Native
Moderano: 
Marina Natalucci
Direttrice, Osservatorio Software & Digital Native Innovation
Luca Dozio
Senior Advisor, Osservatorio Software & Digital Native Innovation
Intervengono:
Filipe Teixeira
CEO, AltermAInd 
Luca Puccioni
CEO e Co-Fondatore, MioDottore
Nicola Lamberti
CEO, PlanEat
Altri relatori in fase di definizione.
Riassunto messaggi emersi e prossimi passi
Chiusura lavori e networking lunch
Per informazioni sull'evento

Ivan Antozzi
RicercatoreRicercatore Senior degli Osservatori Cloud Transformation, Cybersecurity & Data Protection, Data Center e Software & Digital Native Innovation.
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Software & Digital Native Innovation





Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione

Sostenitori
In collaborazione con
Partner
Sponsor
Con il Patrocinio di















