Il webinar presenta i principali aspetti riguardanti le dimensioni impattate da un percorso di Cloud Transformation da parte delle organizzazioni, le loro peculiarità e la contestuale importanza di valutarne le interrelazioni e integrazioni, come base fondante per minimizzare i rischi.
Vengono, inoltre, approfondite tematiche organizzative (processi, ruoli e responsabilità, competenze), di sicurezza, finanziarie e legali. Queste tematiche verranno anticipate da un importante interrogativo: cosa vuol dire costruire una strategia cloud.
• Quali sono gli aspetti fondamentali di una Cloud Transformation?
• Trasformazione Cloud è un percorso esclusivamente legato a temi di modernizzazione tecnologica?
• Quali sono le dimensioni che le organizzazioni a oggi tendono a non valutare come prioritarie? Quali sono i rischi correlati?
Francescopaolo Marino
Manager di P4I all’interno dell’Area IT& Security Governance. Nel corso della sua esperienza professionale ha consolidato forti competenze su tematiche di IT Governance, IT Financial Management & IT Vendor Management. Supporta le Direzioni IT nei loro percorsi di trasformazione e governo della leva digitale dalla progettazione all’implementazione di modello di Governance, oltre ad aver maturato e approfondito gli impatti derivanti dall’adozione del paradigma Cloud.
Raffaele Sannino
Consulente di P4I all’interno dell’Area IT & Security Governance. Supporta le Direzioni IT nella formulazione ed implementazione di strategie di Sourcing IT, nel ridisegno dei processi di approvvigionamento delle Forniture e nell'adozione, all'interno degli stessi, di prassi di sicurezza delle informazioni.
Ha approfondito gli impatti sull'ICT Financial Management derivanti dall’adozione del paradigma Cloud e le pratiche manageriali suggerite dalla disciplina FinOps.
Massimo Ficagna
Senior Advisor degli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano relativamente agli ambiti del Cloud Computing e della Governance dei Sistemi Informativi, incluse le pratiche Agile. Oltre a svolgere attività di ricerca e didattica, svolge attività di consulenza negli ambiti: Digital & Social Business, IT Strategy, Project Management, ICT Architecture, Cloud Computing, Agile Software Development e DevOps