L’Advanced Air Mobility (AAM) è un concetto introdotto dalla NASA per indicare i “servizi abilitati da aeromobili autonomi per la consegna di merci e il trasporto di passeggeri in area urbana”. E questo webinar nasce dall’esigenza di focalizzarsi attentamente sullo sviluppo dell’AAM a livello internazionale, evidenziandone le principali componenti, le opportunità da essa derivanti e le diverse problematiche da affrontare in fase di sviluppo. Il webinar prevede la presentazione di diversi progetti e casi sperimentali virtuosi.
Durante il Webinar si cercherà di dare risposta alle seguenti domande:
• Cosa si intende con il termine Advanced Air Mobility (AAM)?
• Quale è lo stato attuale di sviluppo a livello internazionale?
• Quali sono le possibili opportunità da cogliere a seguito di un’efficace implementazione?
• Quali sono le principali problematiche da affrontare nello sviluppo di queste iniziative?
Alberto Curnis
Ricercatore degli Osservatori Contract Logistics “Gino Marchet” e Droni e Mobilità Aerea Avanzata. Si occupa di Ricerca nell’area Logistica, Operations & Supply Chain Management, nonché dello studio dell’ecosistema della tecnologia degli Unmanned Aerial Vehicles (UAV).