L’evoluzione del concetto di smart city, come indicato dal Piano Triennale ICT di AgID, porta alla necessità di rapportare l’ambito territoriale alle aree funzionali urbane e rurali e quindi al “landscape”, con un impatto significativo sulle politiche di crescita socio-economica.
Il Webinar presenta le problematiche dello sviluppo di uno smart landscape attraverso un approfondimento sul ruolo del pubblico e del privato e una valutazione delle aggregazioni amministrative.
- Come deve essere definito il territorio di riferimento per le politiche di “smartness” e che conseguenza ne deriva per la governance e lo sviluppo?
- Quale può essere il ruolo delle pubbliche amministrazioni e dei soggetti privati?
Il webinar si rivolge a manager e imprenditori, oltre che a professionisti delle Direzioni ICT, Chief innovation Officer, Consulenti in ambito ICT.
Giuseppe Iacono
Esperto di competenze digitali, coordina il programma Repubblica Digitale del Dipartimento per la Trasformazione Digitale, membro dell’Advisory Board dell’Osservatorio Agenda Digitale. Oltre trent’anni di esperienza sui temi dell’innovazione, è docente di Master, autore di diversi libri tra cui E-leadership(Angeli, 2021) e di articoli divulgativi.