Il Webinar presenta il quadro giuridico applicabile al trattamento dei dati personali connesso alle attività di marketing e comunicazione commerciale, indicando soprattutto quale base giuridica legittimi tale trattamento.
- Quali sono le novità del Regolamento UE n. 2016/679 in materia?
- Quale base giuridica deve essere utilizzata per le finalità di marketing?
- È ancora necessario il consenso?
- Quando può essere utilizzato l’interesse legittimo?
- I provvedimenti del Garante in tema di trattamento dati per finalità di mktg
- Il “Soft spam” di cui all’art. 130, co. 4 del Codice Privacy
Il webinar si rivolge in particolar modo ai legali, alle figure che si occupano di marketing e comunicazione, a coloro che lavorano nei sistemi informativi, agli specialisti in materia di data privacy e data protection indipendentemente dal fatto che si tratti di figure interne o esterne alle aziende.
Francesca Lonardo
Associate Partner in P4I
Avvocato specializzato in diritto delle nuove tecnologie, con esperienza ventennale in materia di contrattualistica ICT, diritto d’autore in ambiente web, responsabilità degli Internet Service Provider, profili giuridici della pubblicità digitale, data protection.
Ha gestito come in house counsel l’ufficio legale della società Matrix S.p.A., titolare del portale web Virgilio, all’interno del gruppo Telecom Italia.
Attualmente, in qualità di Partner di Partner4Innovation S.r.l., svolge il ruolo di DPO per diverse aziende e presta consulenza a clienti di svariate categorie merceologiche in ambito ICT Law e Privacy.
È docente in master universitari e corsi di formazione, relatrice in webinar e convegni, nonché autrice di articoli giuridici nelle materie sopra indicate.