Le Pubbliche relazioni nel corso degli ultimi anni si sono completamente trasformate. Infatti, grazie all’avvento e all’esplosione dei social network, alcuni parlano non più di Public relations bensì di People Relations, dando in tal modo particolare enfasi al ruolo giocato dalle persone, non solo addetti ai lavori del mondo media e comunicazione, nell’incidere e influenzare gusti e preferenze e nella loro capacità di modificare la percezione e la reputazione di un brand, grazie alle loro conversazioni sugli ambienti digitali e sui social network in particolare.
Nel webinar si descrive come:
- comprendere cosa significa Web reputation e perché ci dovrebbe interessare
- identificare i fattori che determinano la reputazione di un brand online
- comprendere come gestire un’eventuale comunicazione di crisi
- identificare e creare una relazione con i social influencer
- conoscere le logiche di coinvolgimento ed engagement sui social network con particolare riferimento a clienti, fan, influencer e opinion maker
- definire un processo per le social media relations
- Quali sono i Social network e gli strumenti a disposizione di chi si occupa delle Pubbliche relazioni nell'era dei social network?
- Quali sono le principali differenze rispetto alle tradizionali attività dell'ufficio stampa?
- Quali sono le pratiche e gli strumenti per idenficare e coinvolgere i social influencer?
- Quali sono le competenze e gli strumenti per chi si occupa di social media relations?
- Come si può misurare e tracciare l'attività di social media relations?
- Come posso misurare l'efficacia delle mie campagne di adv.?
Il webinar si rivolge in particolar modo ai responsabili di Uffici Stampa e comunicazione digitale e non, e, ma anche a Professionisti, Consulenti e Agenzie di comunicazione e marketing specializzate in social media. Il webinar può risultare di interesse a chi si occupa di Digital PR e analisi dei social influencer.
Leonardo Bellini
Digital Marketing & Social Business Advisor, si occupa di marketing digitale dal 1996. Professore a Contratto presso l'Università Cattolica di Milano, è membro del Comitato scientifico dell’Ex. Master Social media marketing presso IULM. Fondatore di DML SRL, ha creato LinkedInForBusiness.it.