Video e Atto Webinar
Attenzione: Se non rilascia il consenso a ricevere email informative da parte dell’Osservatorio non saremo più in grado di invitarla ai nostri Workshop
Informazioni
- 21 giugno 2019
- Blockchain & Distributed Ledger
- Italiano
-
Per informazioni sulle modalità di iscrizione contattare la Dott.ssa Flora Del Bue
Risponde a...
- Perché nascono e quali problemi risolvono le piattaforme Blockchain & Distributed Ledger?
- Quali sono le differenze tra le diverse piattaforme?
- Quali sono i limiti delle piattaforme Blockchain & Distributed Ledger?
- Quali sono le potenziali soluzioni ai problemi delle tecnologie Blockchain & Distributed Ledger?
Descrizione
Il Webinar si propone di introdurre gli elementi fondanti delle tecnologie Blockchain & Distributed Ledger nate dal Bitcoin, spiegando poi i motivi che hanno portato allo sviluppo delle diverse piattaforme alternative presenti oggi sul mercato. Le più importanti piattaforme Blockchain & Distributed Ledger vengono confrontate presentando le loro caratteristiche principali, con particolare attenzione agli attuali limiti delle tecnologie e alle soluzioni applicabili per superarli.
Relatori
Francesco Bruschi
Ha conseguito un dottorato di ricerca in Ingegneria dell'Informazione presso il Politecnico di Milano, dove è ricercatore di ruolo. E' codirettore dell'osservatorio Blockchain e Distributed Ledger Technologies del Politecnico di Milano, e fa parte del comitato nominato dal Ministero per lo Sviluppo Economico per la definizione di linee guida sull'utilizzo delle blockchain in Italia.
Vincenzo Rana
Ricercatore presso il Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano. I suoi interessi di ricerca includono le tecnologie Blockchain, lo sviluppo e l'ottimizzazione di algoritmi per l'analisi dei dati e la progettazione di sistemi riconfigurabili.