Business Case
Attenzione: Se non rilascia il consenso a ricevere email informative da parte dell’Osservatorio non saremo più in grado di invitarla ai nostri Workshop
Informazioni
- 17 dicembre 2014
- Agenda Digitale
- Italiano
- Marketing/Comunicazione Sistemi Informativi
- PA
- Consorzio CBI
Descrizione
Il modello di servizio del nuovo progetto prevede l'attività di monitoraggio finanziario dei conti correnti delle imprese appaltatrici e subappaltatrici coinvolte nella realizzazione delle opere pubbliche oggetto della sperimentazione, in cui il Consorzio CBI assume il ruolo di Nodo di accesso alla rete interbancaria CBI ed è; tenuto a raccogliere e mettere a disposizione del DIPE i flussi di rendicontazione ed esito dei bonifici effettuati su detti conti correnti, con il chiaro obiettivo della lotta alla criminalità.
Benefici
- Contrasto alla criminalità
- Monitoraggio degli investimenti pubblici
- Diffusione a livello europeo di un progetto di successo
Scopri anche...
Italia digitale: come evitare l'anno zero
Durante il 2018 l’Agenda Digitale del nostro Paese è stata caratterizzata da importanti discontinuità. È cambiato il Direttore dell’AgID, è finito il mandato di Diego Piacentini (...)
Il livello di attuazione dell'Agenda Digitale in Italia e negli altri Paesi Europei
Il Webinar presenta con spirito critico il Digital Economy & Society Index (DESI), l’indice che monitora lo sviluppo digitale dei Paesi europei, identificandone i principali (...)