La School of Management del Politecnico di Milano ha condotto una Ricerca specifica sullo stato di adozione del Mobile nell'industria cinematografica. La Ricerca è stata condotta per ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche, Audiovisive e Multimediali) e realizzata con il contributo della Direzione Generale Cinema del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. L'analisi si è posta un duplice obiettivo. In primo luogo, investigare e comprendere le principali opportunità aperte dal Mobile a favore di produttori, distributori ed esercenti cinematografici: opportunità che, spesso, non sono ancora state completamente colte. Secondariamente, scattare una fotografia sull'utilizzo di questi strumenti nell'industry cinematografica. L'analisi ha permesso di individuare opportunità riconducibili ai tre macro-ambiti di utilizzo del Mobile: come canale pubblicitario, di promozione e di distribuzione di contenuti di Merchandising (Mobile Marketing); come canale per l'offerta di servizi a supporto del consumatore (Mobile Service Management); come canale per la distribuzione e commercializzazione di contenuti digitali (Mobile Content). Dal Rapporto emerge uno scenario di adozione del Mobile da parte di questa industry ancora limitato, anche se ovviamente con scenari differenti sia tra le diverse applicazioni sia tra i player coinvolti.
- Quali sono le principali meccaniche abilitate dal Mobile sfruttabili dall'industria cinematografica?
- Quali attività sono già messe in atto dai vari attori della filiera?
- Quali piattaforme tecnologiche possono essere utilizzate?
- Quali sono i principali benefici raggiungibili?
- Quali sono le principali criticità e barriere allo sviluppo del mercato?
1. Il Mobile a supporto del Marketing
- Le macro-attività
- Le piattaforme tecnologiche
- I principali player
- Le iniziative basate su Bluetooth
- I benefici e le criticità
- Le barriere all'adozione
2. Il Mobile a supporto del Service Management - Le macro-attività
- Le piattaforme tecnologiche
- I principali player
- I benefici e le criticità
- Le barriere all'adozione
3. Il Mobile come canale di delivery di contenuti - L'offerta di Mobile Content
- I principali player
- I trend attesi e gli scenari futuri
Appendice A. Il Mobile a supporto della produzione di contenuti Appendice B. I Mobile Festival Appendice C. Il Glossario