Il webinar presenta il nuovo regolamento EIDAS2 e gli impatti che può avere sulle applicazioni della Blockchain, analizzando le opportunità rappresentate dal nuovo servizio fiduciario relativo ai “Registri Elettronici” e dai nuovi EUDI wallet, i Digital Wallet per l’Identità Digitale paneuropea.
Inoltre, nel corso del webinar viene descritto come il modello di Identità Digitale Decentralizzato, previsto nel nuovo regolamento, possa efficientare i processi di KYC (Know Your Customer), quali potenzialità offre allo sviluppo del web3 e in che modo faciliti le relazioni commerciali e transazioni economiche nel metaverso.
• Che cos’è il nuovo servizio fiduciario relativo ai “registri elettronici” previsto da eIDAS2?
• Cosa sono gli EUDI wallet e quali opportunità offriranno per lo sviluppo del web3?
• In che modo il modello di Identità Digitale Decentralizzata previsto da eIDAS2 può contribuire allo sviluppo di applicazioni De.Fi?
• È possibile efficientare i processi di KYC grazie all’adozione di un sistema di Identità Digitale Decentralizzato conforme a eIDAS2?
Roberto Garavaglia
Strategic Advisor in ambito Innovative Payments e blockchain, da trent’ anni assiste banche e imprese nell’ideazione di nuove value proposition, supportandole nella definizione della strategia digitale. Accanto agli impegni di consulente svolge attività di divulgazione scientifica e di docenza presso aziende e università. Dal 2008 collabora con il Politecnico di Milano, contribuendo con la propria esperienza all’analisi delle strategie in ambito Innovative Payments e blockchain.