Con il recente intervento del legislatore italiano volto a modificare il Codice Privacy nazionale per armonizzarlo al GDPR, le organizzazioni possono confrontarsi con un quadro normativo maggiormente consolidato e cogliere l’occasione per rivedere i risultati raggiunti nel proprio percorso di adeguamento. Il workshop si pone l’obiettivo di fornire un quadro generale della regolamentazione, analizzando gli aspetti maggiormente rilevanti, anche alla luce dei contributi del Comitato Europeo per la protezione dei dati personali e del Garante italiano.
- Quali sono i temi aperti più rilevanti in materia di protezione dei dati personali?
- Quali sono i principali impatti delle modifiche apportate al Codice della Privacy dal d.lgs. 101/2018?
- Quali sono le indicazioni espresse dal Comitato Europeo per la protezione dei dati personali e del Garante italiano?
- Come rivedere i risultati dei progetti di adeguamento al GDPR?
Il webinar si rivolge principalmente a chi all’interno delle organizzazioni si occupa della compliance alle normative in materia di protezione dei dati personali o a consulenti e professionisti che operano in tale ambito.
Andrea Reghelin
Legale, Partner di Partners4Innovation, svolge dal 2004 l’attività di consulenza direzionale in progetti di compliance, con particolare riferimento ai settori della data protection e della responsabilità amministrativa degli enti dipendente da reato, occupandosi di aspetti normativi, organizzativi e tecnologici. Ha coadiuvato numerose aziende nella gestione di progetti complessi legati all’applicazione della normativa sulla protezione dei dati personali e delle tematiche ad essa correlate (sicurezza informatica, investigazioni informatiche, dematerializzazione) e attualmente supporta e affianca numerose aziende nel percorso di adeguamento al GDPR.