Durante il Workshop si è cercato di dare risposta a queste e ad altre domande:
- Quali sono le novità contenute all'interno dei Regolamenti esecutivi (in tema di livelli di garanzia degli schemi di identificazione elettronica e di interoperabilità)?
- Quali sono le principali novità contenute nel regolamento europeo in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno?
- Che cosa propone il regolamento europeo relativamente alle firme elettroniche?
- Quali sono i nuovi servizi fiduciari che potranno essere impiegati nei processi di digitalizzazione?
- Quali sono i possibili impatti del regolamento europeo sui processi di fatturazione elettronica e di digitalizzazione?
- Qual è il quadro normativo italiano a livello di Sistema Pubblico per la gestione di Identità Digitale di cittadini e imprese? Che cosa cambia con il Regolamento Europeo?
- Quali sono le novità contenute all'interno dei Regolamenti esecutivi
- Quali sono le principali novità contenute nel regolamento europeo in materia di identificazione elettronica, di servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno e di firme elettroniche
- Quali servizi fiduciari potranno essere impiegati nei processi di digitalizzazione
- Il Regolamento Europeo eIDAS
Avv. Giusella Finocchiaro
- Il Regolamento 910/2014 eIDAS
Umberto Zanini Dottore Commercialista e Revisore Legale
Il Workshop si rivolge a imprenditori, manager, consulenti e professionisti che si occupano di progetti di fatturazione elettronica, conservazione digitale e digitalizzazione e su questi temi desiderano accrescere le loro conoscenze di carattere tecnico-giuridico.
Giusella Finocchiaro
Professoressa di Diritto privato e Diritto di Internet dell’Università di Bologna. Dirige lo Studio Legale Finocchiaro, con sede a Bologna e a Milano, specializzato in diritto delle nuove tecnologie, privacy, e-commerce e firme elettroniche. È Presidente della Commissione UNCITRAL sul commercio elettronico. È Presidente della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna dal 2015 nonché consulente della Banca Mondiale e membro del Comitato per l’etica dell’IVASS.
Umberto Zanini
Dottore Commercialista e Revisore Legale, è responsabile dell’area tecnico-normativa dell’Osservatorio Digital B2b.