Il Webinar illustra le principali peculiarità che caratterizzano le visite ispettive dell’Autorità Garante e le modalità di verifica adottate, comprese quelle sui sistemi e la loro configurazione. Si descrive in che modo le aziende possono prepararsi ad una possibile visita ispettiva e si indicano i requisiti essenziali per affrontare tali ispezioni al meglio, con riferimento anche al personale coinvolto e alle competenze necessarie per poter rispondere alle domande in modo adeguato.
• Come si svolgono solitamente le visite ispettive?
• Quali sono le tematiche su cui l’Autorità si focalizza maggiormente?
• Cosa può fare un’organizzazione per prepararsi ad affrontare una visita ispettiva?
Anna Cataleta
Avvocato, DPO e Relatrice di master universitari. Ha una consolidata esperienza in aree legali e regolamentari di grandi imprese in particolare in ambiti di contenzioso, diritto commerciale, diritto della concorrenza, transazioni nazionali e internazionali, compliance 231 e data protection, con particolare riguardo al settore delle telecomunicazioni e media.
Veronica Capelli
Information & Cyber Security Advisor, dopo aver conseguito la Laurea Magistrale in Politiche per la Sicurezza presso l’Università Cattolica di Milano (2017) ha intrapreso un percorso lavorativo nel settore della consulenza in materia di Sicurezza delle Informazioni e Data Protection. Attualmente si occupa prevalentemente di progettualità legate al Risk Management e alla gestione della Continuità Operativa, collaborando con primarie realtà nazionali e internazionali operanti in diversi settori.