Il Webinar descrive le principali sanzioni imposte per le violazioni del GDPR accertate dalle autorità di controllo, al fine di offrire una panoramica dei più rilevanti provvedimenti sanzionatori emessi dalle autorità di controllo. Attraverso questa argomentazione si evidenziano i temi maggiormente oggetto di attenzione da parte delle autorità di controllo italiane ed europee e i punti di attenzione che sono emersi all’interno dei provvedimenti.
- Quali sono state le sanzioni ad oggi emesse ai sensi del GDPR?
- Per cosa sono state sanzionate le imprese?
- Quali sono i criteri utilizzati per stabilire la sanzione?
Il webinar si rivolge in particolar modo ai responsabili degli uffici legali e privacy delle imprese e della pubblica amministrazione nonché a imprenditori, dirigenti e professionisti che vogliono verificare o predisporre un piano di azioni volto a limitare il rischio sanzioni all’interno della loro realtà aziendale o dei soggetti clienti. Può essere però d'interesse per tutti coloro che desiderano comprendere meglio la normativa in materia e i possibili impatti “economici” del GDPR.
Andrea Grillo
Svolge attività di consulenza legale in materia di protezione dei dati personali. Senior Legal Consultant di importanti realtà imprenditoriali nazionali e internazionali ha sviluppato nel corso degli anni una comprovata esperienza nel mondo privacy e information security. In tali ambiti ha prestato assistenza e coordinamento alle strutture aziendali per la gestione dei processi privacy, l’implementazione del Regolamento Europeo e delle normative locali dei Paesi Membri, e la redazione di pareri in tema data protection. Andrea, da sempre appassionato di nuove tecnologie, collabora attivamente con l’Osservatorio Information Security & Privacy del Politecnico di Milano.
Andrea Reghelin
Legale, Partner di Partners4Innovation, svolge dal 2004 l’attività di consulenza direzionale in progetti di compliance, con particolare riferimento ai settori della data protection e della responsabilità amministrativa degli enti dipendente da reato, occupandosi di aspetti normativi, organizzativi e tecnologici. Ha coadiuvato numerose aziende nella gestione di progetti complessi legati all’applicazione della normativa sulla protezione dei dati personali e delle tematiche ad essa correlate (sicurezza informatica, investigazioni informatiche, dematerializzazione) e attualmente supporta e affianca numerose aziende nel percorso di adeguamento al GDPR.