La valutazione dell’adeguatezza delle misure di sicurezza rispetto ai rischi è uno dei capisaldi del regolamento GDPR 679/2016. Il Webinar approfondisce dal punto di vista pratico le varie tipologie di misure da impiegare, con un focus sugli aspetti organizzativi e sulle modalità per valutarne la mitigazione rispetto alle minacce identificate.
- Come si definiscono misure di sicurezza organizzative e tecniche?
- Con quali criteri affrontare una analisi del rischio?
- Come valutare l’adeguatezza e misurare l’efficacia delle misure individuate?
- Cosa si rischia se le misure non sono adeguate?
Il webinar si rivolge in particolar modo ai DPO (RPD) , che devono fornire pareri sulle DPIA (data privacy impact assessement), ai project manager che devono effettuare analisi del rischio , ai referenti privacy ed ai a professionisti che offrono supporto e consulenza in ambito di applicazione della normativa GDPR .Può essere però d'interesse per tutti coloro che desiderano comprendere meglio le azioni da applicare e le modalità di valutazione in ambito di protezione dei dati.
Enzo Veiluva
Responsabile Protezione Dati CSI Piemonte e Membro direttivo del CLUSIT.
Laureato in Ingegneria Elettronica, lavora da circa 30 anni nel settore ICT occupandosi di sicurezza, privacy e risk management. È Responsabile Protezione Dati e incaricato di assicurare la compliance alle normative di riferimento sulla protezione dei dati del Consorzio CSI Piemonte.