Nell’imminenza della piena applicabilità del Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali, il webinar presenta una sintesi delle principali norme che impattano sulla gestione dei sistemi CRM. In particolare saranno prese in esame le disposizioni riguardanti ambiti quali la profilazione, la sicurezza ed il trasferimento di dati al di fuori dell’UE. Un focus specifico sarà riservato al tema delle precauzioni da adottare rispetto all’utilizzo di piattaforme CRM in cloud. Saranno altresì prese in esame le linee guida del Gruppo dei Garanti Europei attinenti ai temi oggetto di trattazione.
- Quali sono le disposizioni fondamentali del GDPR che impattano sulla gestione dei sistemi CRM?
- Come è normato il tema della profilazione all'interno del GDPR e quali sono le indicazioni del Gruppo dei Garanti Europei?
- Quali sono le precauzioni da adottare se ci si avvale di piattaforme CRM in cloud?
Il webinar si rivolge in particolar modo a coloro che si occupano di sistemi CRM in azienda, in particolare responsabili e specialisti delle aree sistemi informativi, legale e commerciale.
Andrea Reghelin
Legale, Partner di Partners4Innovation, svolge dal 2004 l’attività di consulenza direzionale in progetti di compliance, con particolare riferimento ai settori della data protection e della responsabilità amministrativa degli enti dipendente da reato, occupandosi di aspetti normativi, organizzativi e tecnologici. Ha coadiuvato numerose aziende nella gestione di progetti complessi legati all’applicazione della normativa sulla protezione dei dati personali e delle tematiche ad essa correlate (sicurezza informatica, investigazioni informatiche, dematerializzazione) e attualmente supporta e affianca numerose aziende nel percorso di adeguamento al GDPR.