Raccogliere, gestire e analizzare dati eterogenei per fonte e formato richiede nuove tecnologie e nuovi approcci architetturali. Sono diverse le opzioni che si presentano alle organizzazioni per innovare l'infrastruttura tecnologica. È necessario dunque conoscere il contesto e aver chiaro l'obiettivo che si vuole perseguire, in modo da poter selezionare attentamente l'opzione che meglio si adatta alla realtà aziendale.
- Come evolve l'architettura di Business Intelligence in una organizzazione per i Big Data ?
- Quali sono le principali scelte tecnologiche da effettuare quando si vuole avanzare un'iniziativa Big Data Analytics?
- Quali sono le caratteristiche di ognuna?
Il Webinar è rivolto ai CIO di grandi imprese, ai responsabili dei sistemi informativi delle PMI e della pubblica amministrazione e agli executive di linee di business. In generale, a coloro interessati a comprendere maggiormente il fenomeno dei Big Data e le tecnologie di Analytics.
Alessandro Piva
Direttore degli Osservatori Artificial Intelligence, Cybersecurity & Data Protection, Cloud Transformation e Responsabile della Ricerca dell’Osservatorio Big Data & Business Analytics, Data Center e Quantum Computing & Communication.