La spinta all’innovazione e l’evoluzione storica dei Sistemi Informativi portano le aziende ad intraprendere direzioni diverse e parallele nell’evoluzione del proprio patrimonio IT, affiancando al mondo on-premises, il Private e il Public Cloud, anche di diversi provider. La situazione attuale è dunque caratterizzata da una elevata eterogeneità, su cui le imprese devono imparare a far leva per rispondere in maniera efficace alle proprie esigenze. Per poterlo fare, le Direzioni IT devono intraprendere un percorso di trasformazione che tocca strumenti tecnologici, processi e organizzazione. Il Webinar illustra lo stato attuale di questo percorso in Italia, definendo un modello di riferimento per governare con successo i sistemi Hybrid e Multi Cloud.
- Cosa si intende per Hybrid e Multi Cloud?
- Come le aziende italiane stanno evolvendo i propri Sistemi Informativi verso ambienti Hybrid e Multi Cloud? Qual è lo stato attuale di questo fenomeno in Italia?
- Di quali strumenti tecnologici le aziende dovrebbero dotarsi per orchestrare i sistemi Hybrid e Multi Cloud?
- Come devono evolvere i processi della Direzione IT in questo contesto?
Il webinar si rivolge alle aziende interessate a comprendere le opportunità derivanti dall’utilizzo dei servizi Cloud e il loro impatto su tecnologia, processi e organizzazione aziendale, con l’obiettivo di creare una base di conoscenza e consapevolezza sul tema.
Luca Dozio
Ricercatore degli Osservatori Cloud Transformation e 5g & Beyond.
Marina Natalucci
Ricercatrice dell'Osservatorio Cloud Transformation.