Il Webinar si propone di illustrare i principi di Privacy by design e by default, indicare come e quando applicarli e analizzare come si innesta e collega con gli stessi la valutazione d’ impatto (DPIA).
- Cosa si intende per Privacy by design?
- Cosa si intende per Privacy by default?
- Quando applicare i principi di Privacy by design e by default?
- Cosa si intende per DPIA?
- Quando occorre effettuarla?
- Come effettuarla?
- Quali sono le azioni da compiere?
- Quali ruoli e competenze devono essere coinvolti?
- Quali criteri prendere in considerazione?
- Quali sono le differenze con la normativa previgente?
Il webinar si rivolge in particolar modo ai responsabili degli uffici Legal Compliance, Marketing ed Innovazione nonché ai dirigenti in ambito commerciale e ai professionisti che offrono supporto e consulenza alle aziende in tema di protezione dei dati. Può essere però d'interesse per tutti coloro che desiderano comprendere meglio la normativa sulla protezione dei dati personali.
Francesca Lonardo
Avvocato specializzato in diritto delle nuove tecnologie, con esperienza ventennale in materia di contrattualistica ICT, data protection, diritto d’autore in ambiente web, responsabilità degli Internet Service Provider, profili giuridici della pubblicità digitale. Ha gestito come in house counsel l’ufficio legale della società Matrix S.p.A., titolare del portale web Virgilio, all’interno del gruppo Telecom Italia. Attualmente, presta consulenza a clienti di svariate categorie merceologiche in ambito Privacy e ICT Law, occupandosi, fra l’altro, di compliance al Regolamento (UE) 2016/679 e al decreto 101/18, e svolgendo il ruolo di DPO per diverse aziende.
Manuela Santini
Information & Cyber Security advisor, con esperienza di oltre 10 anni sulle tematiche ICT e sicurezza delle informazioni. Ha gestito, in qualità di Chief Security Officer, la sicurezza delle informazioni di Italiaonline S.p.A., titolare dei portali web Virgilio e Libero e relativi servizi. È relatrice in webinar e convegni, nonché in corsi di formazione sulle tematiche di competenza ed autrice di articoli in materia di sicurezza delle informazioni.