La gestione e analisi di grandi database di dati, pur offrendo delle enormi potenzialità nello sviluppo di nuovi servizi e soluzioni, pone sicuramente delle problematiche rilevanti sotto il profilo della tutela della riservatezza, come dimostrato anche dall'attenzione prestata al tema dal Garante Privacy italiano e dal Data Protecion Working Party europeo. Il Webinar si propone di analizzare le principali problematiche legate alla privacy nella gestione di big data e di quelli che potrebbero essere gli sviluppi dell'attuale normativa in materia.
- Quali sono le principali problematiche legate alla privacy nella gestione di big data?
- Quali potrebbero essere gli sviluppi dell'attuale normativa in materia?
Il Webinar si rivolge a coloro che si occupano della gestione di big data nelle aree marketing, ricerca, legale e sistemi informativi.
Andrea Reghelin
Legale, Partner di Partners4Innovation, svolge dal 2004 l’attività di consulenza direzionale in progetti di compliance, con particolare riferimento ai settori della data protection e della responsabilità amministrativa degli enti dipendente da reato, occupandosi di aspetti normativi, organizzativi e tecnologici. Ha coadiuvato numerose aziende nella gestione di progetti complessi legati all’applicazione della normativa sulla protezione dei dati personali e delle tematiche ad essa correlate (sicurezza informatica, investigazioni informatiche, dematerializzazione) e attualmente supporta e affianca numerose aziende nel percorso di adeguamento al GDPR.