Webinar
Attenzione: Se non rilascia il consenso a ricevere email informative da parte dell’Osservatorio non saremo più in grado di invitarla ai nostri Workshop
Informazioni
-
26 novembre 2020
dalle 12:00 alle 13:00 - Startup Hi-tech Startup Intelligence
- Italiano
- Online streaming
-
Flora Del Bue
flora.delbue@osservatori.net
Risponde a...
- La proprietà intellettuale: di che cosa si tratta e perché è importante per una startup?
- La startup come può proteggere i suoi asset immateriali?
- Quale tutela è prevista per le invenzioni?
- Quale tutela è prevista per i segreti commerciali?
Descrizione
Per il business di una startup - nonostante spesso priva di significative risorse finanziarie - è di fondamentale importanza tutelare gli asset immateriali che compongono il proprio patrimonio.
Per questo, il webinar presenta le più rilevanti tematiche normative in ambito di proprietà intellettuale, proprietà industriale di marchi e brevetti, tutela del know-how, tutela del segreto aziendale, al fine di illustrarne l’importanza in una prospettiva di crescita economica della startup.
Relatori
Gabriele Faggioli
Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Information Security & Privacy e Adjunct Professor del MIP – Politecnico di Milano. È Presidente del CLUSIT (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica).
Target
Il webinar si rivolge principalmente a chi si trova all’interno di una start-up o a chi si relaziona con le stesse.