Convegno
Attenzione: Se non rilascia il consenso a ricevere email informative da parte dell’Osservatorio non saremo più in grado di invitarla ai nostri Workshop
Informazioni
-
20 marzo 2019
dalle 09:30 alle 13:00 - Export Digitale
- Italiano
- Aula Magna Carassa e Dadda, edificio BL.28, via Lambruschini 4, campus Bovisa, 20156, Milano (MI)
-
Maria Giuffrida
maria.giuffrida@polimi.it
Risponde a...
- Qual è lo scenario macroeconomico dell'Export italiano?
- Quanto vale l'Export digitale B2B e B2C?
- Quali sono i principali marketplace internazionali a supporto dell'export online B2B e B2C?
- Quali sono le strategie di internazionalizzazione implementate dalle PMI?
- Quali sono i principali trend dell'eCommerce in Cina? Quali sono le alternative per esportare online in questo Paese e il ritorno di un investimento di questo tipo?
Descrizione
L’eCommerce sta diventando sempre più rilevante nell’accesso ai mercati internazionali. Tuttavia, la strada per la completa diffusione dell’export digitale in Italia è ancora lunga, spesso a causa di una debole conoscenza delle soluzioni e della poca dedizione da parte delle aziende. La Ricerca di quest’anno prosegue l’analisi dei molteplici modelli di export digitale esistenti. Rispetto al passato, propone un nuovo focus sui canali B2b e sulle PMI, linfa vitale del nostro tessuto economico.
L’Osservatorio Export Digitale, alla sua quarta edizione, si propone di supportare le imprese italiane nella messa a punto di modelli di Export online, definiti come l’insieme di canali commerciali, canali logistici, canali di marketing e comunicazione, sistemi di pagamento, aspetti organizzativi, fonti di finanziamento e interventi per la conformità legale.
Programma
I risultati della Ricerca sono discussi in Tavole Rotonde con alcune tra le principali aziende italiane esportatrici, operatori logistici, fornitori di servizi IT, operatori e-commerce, banche e istituti di credito. Al termine del Convegno viene distribuito a tutti i partecipanti il Report della Ricerca 2018/19.