Report
Attenzione: Se non rilascia il consenso a ricevere email informative da parte dell’Osservatorio non saremo più in grado di invitarla ai nostri Workshop
Informazioni
- 26 novembre 2008
- Big Data & Business Analytics
- Italiano
- 104
- Marketing/Comunicazione
- Business Scenario
- Startup Supply Chain
Risponde a...
- Come è evoluto lo scenario applicativo dell'RFId in Italia?
- Quanto vale il mercato RFId in Italia nel 2006?
- Qual è il reale valore delle soluzioni RFId?
- Qual è lo stato dell'arte delle tecnologie RFId?
- Quali sono i principali "falsi miti"?
Descrizione
Il primo Rapporto dell'Osservatorio Business Intelligence descrive il grado di diffusione dei sistemi di Business Intelligence e le tendenze in atto, i possibili percorsi di adozione, i vantaggi e le barriere, l'impatto organizzativo sui processi e sulle persone, i meccanismi di governance dei progetti. Viene formulata anche una proposta di maturity model che consente di classificare ciascuna azienda rispetto al grado di maturità nell'impiego di sistemi di BI, tenendo conto dell'estensione delle funzionalità impiegate, del grado di pervasività degli strumenti di BI presenti nelle diverse funzioni aziendali e della percentuale di knowledge worker che utilizzano applicazioni di BI. La base empirica su cui si fonda la Ricerca illustrata in questo Rapporto è ragguardevole. Si è infatti analizzato un campione costituito da più di 250 imprese mediante interviste dirette, sviluppando inoltre più di 70 casi di studio approfonditi.
Indice
1. Business Intelligence: un quadro di riferimento
- Finalità dei sistemi di BI
- Componenti e funzionalità di un'architettura di BI
- Funzionalità di BI
- Ambiti di applicazione
- Le prospettive del mercato e l'articolazione dell'offerta
- Il ruolo centrale dei decision maker nelle analisi di BI
- Diffusione dei sistemi di BI
- Maturity model
- Motivazioni per l'adozione
- Processo di selezione e adozione
- Vantaggi ottenuti
- Fattori critici e barriere
- Impatto dei sistemi di BI sull'organizzazione
- Investimenti in BI e piani di sviluppo
- La governance dei sistemi di BI
- Query e reporting
- OLAP e cubi multidimensionali
- Dashboard, scorecard, alerting
- Key Perfomance Indicators
- Forecasting e analisi statistica
- Metodi predittivi e data mining
- Modelli di ottimizzazione
- Ottimizzazione della supply chain
- Sales force planning
- Business Intelligence on-demand
- Business Intelligence real-time e operativa
- Business Intelligence 2.0