Il webinar illustra i processi di dematerializzazione e la disciplina in materia di firme elettroniche e di identificazione elettronica dettata dal d.lgs. 82/2005 (“CAD”) e dal Reg. eIDAS. Durante il webinar si approfondisce, in particolare, il valore probatorio del documento informatico sottoscritto con firme elettroniche, dando conto della recente giurisprudenza in materia. Infine, si descrivono la natura e le funzioni del sigillo elettronico.
• Quali tipologie di firme elettroniche sono disciplinate e riconosciute in Italia?
• Cosa significa “neutralità tecnologica”?
• Qual è il valore probatorio del documento sottoscritto con firma digitale?
• Qual è la differenza tra firma elettronica e sigillo elettronico?
Giusella Finocchiaro
Professoressa di Diritto privato e Diritto di Internet dell’Università di Bologna. Dirige lo Studio Legale Finocchiaro, con sede a Bologna e a Milano, specializzato in diritto delle nuove tecnologie, privacy, e-commerce e firme elettroniche. È Presidente della Commissione UNCITRAL sul commercio elettronico. È Presidente della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna dal 2015 nonché consulente della Banca Mondiale e membro del Comitato per l’etica dell’IVASS.