Webinar
Attenzione: Se non rilascia il consenso a ricevere email informative da parte dell’Osservatorio non saremo più in grado di invitarla ai nostri Workshop
Informazioni
-
25 marzo 2020
dalle 14:30 alle 15:30 - Omnichannel Customer Experience
- Italiano
- Online Streaming
-
Flora Del Bue
flora.delbue@osservatori.net
Risponde a...
- Come garantire l’integrazione e la condivisione dei dati raccolti dai diversi punti di contatto dell’azienda?
- Come le nuove soluzioni tecnologiche possono supportare l'integrazione di dati collocati in database multi-brand o multi-country?
- Cosa si intende per API Management?
- Quali sono i vantaggi e le criticità delle architetture basate sui microservizi?
- In che modo tali architetture possono ovviare i limiti dei sistemi legacy delle aziende?
Descrizione
Il numero di touchpoint sviluppati dalle imprese per gestire la relazione con i consumatori è in costante aumento e questo genera complessità di integrazione dei dati e di dialogo con i sistemi informativi aziendali. Il Webinar illustra le principali architetture tecnologiche che possono essere introdotte proprio per far dialogare al meglio – in maniera tempestiva e flessibile – i sistemi legacy (tradizionalmente costituiti da tecnologie di vecchia generazione, stratificate nel tempo) e i molteplici touchpoint aziendali (digitali e non).
Relatori
Sara Zagaria
Ricercatore Senior Osservatorio Omnichannel Customer Experience.
Target
Il webinar si rivolge in particolar modo a marketing manager/specialist, brand & product manager, omnichannel manager, responsabili IT e digital, responsabili di business development o innovation in aziende medio-grandi di qualunque settore interessati alla tematica.