Business Case
Attenzione: Se non rilascia il consenso a ricevere email informative da parte dell’Osservatorio non saremo più in grado di invitarla ai nostri Workshop
Informazioni
- 22 maggio 2013
- HR Innovation Practice
- Italiano
- Risorse Umane/Organizzazione
- Sanità
- Performance
- Ausl Bologna
Descrizione
AUSL Bologna ha iniziato un percorso di innovazione per normalizzare l'organizzazione ed automatizzare i processi amministrativi. Un aumento della trasparenza e controllo di ciò che accade all'interno dell'organizzazione, un incremento della tracciabilità delle attività, un controllo diretto sui propri dipendenti e su tutte le attività riferite alla gestione amministrativa della persone sono i risultati ottenuti. La peculiarità del progetto è consistita nell'utilizzo di un approccio bottom-up "dipendente centrica" che ha previsto il coinvolgimento degli utenti interni.
Scopri anche...
Gli obiettivi e le sfide della Direzione HR nel 2019
L’Osservatorio HR Innovation Practice, attraverso i dati di una survey di ricerca a cui hanno partecipato 187 organizzazioni di medio-grandi dimensioni, mette in luce quelle che (...)
Nel contesto in continua evoluzione dello sviluppo digitale e tecnologico è necessario che la Direzione HR sappia gestire lo sviluppo, in termini di reskilling e upskilling (...)