Business Case
Attenzione: Se non rilascia il consenso a ricevere email informative da parte dell’Osservatorio non saremo più in grado di invitarla ai nostri Workshop
Informazioni
- 17 dicembre 2014
- Agenda Digitale
- Italiano
- Marketing/Comunicazione Sistemi Informativi
- Sanità PA
- Comune di Bergamo
Descrizione
L'obiettivo del progetto Smart Aging del Comune di Bergamo - iniziato a luglio 2013 e la cui messa a regime è prevista per dicembre 2015 - è la realizzazione di un'infrastruttura di supporto diagnostico, terapeutico e assistenziale basata su una gestione integrata dei dati clinici personali, che permetta di migliorare la qualità della vita della popolazione anziana, aumentarne il benessere, assistere e motivare gli utenti per incrementare il grado di autonomia e stimolarli al mantenimento dello stato di salute.
Benefici
- Risparmi per il settore Servizi Sociali del Comune di Bergamo e più in generale per il Sistema Sanitario
- Aumento della qualità dei servizi al cittadino
- Miglioramento dello stato di salute dei cittadini
Scopri anche...
Lo stato di attuazione dell’Agenda Digitale
Per prendere decisioni consapevoli in tema di Agenda Digitale è necessario essere a conoscenza dell’effettivo stato di digitalizzazione dell’Italia e dei gap che ci separano dagli (...)
Smart Landscape: la smartness dei territori
L’evoluzione del concetto di smart city, come indicato dal Piano Triennale ICT di AgID, porta alla necessità di rapportare l’ambito territoriale alle aree funzionali urbane e (...)